Presolana, ritrovato il corpo senza vita di Alessandro Fornoni. Era scomparso lo scorso 4 ottobre
Il 46 enne di Ardesio non era tornato da un’escursione. Il cadavere è stato individuato sotto la Presolana il 22 giugno.
Il 46 enne di Ardesio non era tornato da un’escursione. Il cadavere è stato individuato sotto la Presolana il 22 giugno.
Ancora un incidente alpinistico mortale lunedì mattina 14 giugno, attorno alle 8,30, sul versante valtellinese del Gran Zebrù. A perdere la vita una donna di 25 anni, nativa di Lovere e residente a Darfo (Brescia).
Nella mattinata del 9 giugno, su delega della Procura della Repubblica di Modena, la Guardia di Finanza di Modena, con il supporto di quella delle province di Bergamo, Brescia e Verona, ha dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare a carico di 5 persone residenti nella Bergamasca.
Prosegue il raddoppio dei controlli nella zona della stazione ferroviaria di Bergamo, da questo mese sarà attivato anche un sistema di videosorveglianza con 80 telecamere.
Atletica paralimpica, la bergamasca ha vinto in 15”01 staccando le avversarie martedì 1°giugno. «Felice della vittoria, un po’ meno del tempo». Giovedì 3 il salto in lungo.
La campionessa orobica ha raccontato la sua storia, di ispirazione per i ragazzi: è stata lei stessa a premiare coloro che si sono distinti maggiormente nelle competizioni invernali.
Da giovedì 20 maggio più pattuglie delle forze dell’ordine: deciso dopo le lamentele dei cittadini. Negli ultimi due mesi 115 controlli, ma ancora troppe liti, aggressioni e fenomeni di spaccio.
Una valanga ha travolto oggi due alpinisti bergamaschi, che hanno perso la vita. I due compagni che li accompagnavano si sono salvati.
Tre nostre ragazze fra le quattro azzurre di Atletica che dominano la 35 km. Barcella è anche bronzo individuale. Orobici sul podio pure nelle 20 km.
Vertice in Prefettura: la società fornirà a giorni gli orari degli spostamenti della squadra. Gandi: «Evitare una Milano bis». Il questore: si trovi un’altra data per la festa, come domenica 23.
Gori: «Ci siamo mossi per riavviare il dialogo tra l’ateneo e la proprietà dell’immobile». Se l’accordo sfuma si rischia un buco nero.
Sono un commercialista milanese, un consulente fiscale di Cologno Monzese e un imprenditore calabrese residente a Bergamo, i presunti dominus dell’associazione a delinquere finita al centro di un’inchiesta coordinata dalla Procura di Monza e che ha portato a 21 arresti da parte della Guardia di Finanza.
La bomba scoppia nel primo pomeriggio. Lancio Ansa che annuncia la tempesta all’orizzonte: Gian Piero Gasperini rischia 20 giorni di squalifica, chiesti dalla Procura federale per condotta offensiva nei confronti della struttura antidoping. Andiamo per punti, nell…
Due massi sulla strada intorno alle 14 di domenica 11 aprile. La ex 469 è stata chiusa tra Predore e Tavernola.
La Guardia di Finanza di Bergamo ha eseguito un decreto di sequestro firmato dal gip nei confronti di un’azienda per illecita percezione di finanziamenti garantiti dallo Stato. L’accusa: la società era stata destinataria di tre interdittive antimafia, provvedimenti che escludono la possibilità di ottenere aiuti statali. Cinque le richieste di finanziamento, due andate a buon fine con erogazion…
È stato arrestato in carcere l’avvocato penalista Gianni Ferriero. L’accusa è di cessione di droga ad alcuni detenuti in carcere.
L’uomo, un 62 enne di Verdellino, insieme a due imprenditori, di Casoria e Urgnano, prestavano denaro con un interesse del 7%. Trovati in possesso anche di una pistola.
«Il problema dei ritardi accumulati nel conseguimento delle patenti di guida a Bergamo va affrontato e risolto con urgenza. È una situazione insostenibile, che da troppo tempo sta creando ricadute molto pesanti a vari livelli« spiega Valerio Bettoni, presidente dell’Automobile Club di Bergamo.
I dati sono stati resi noti dall’Agenzia delle Dogane.
Alle prime luci dell’alba di mercoledì 10 febbraio, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno fermato quattro persone legate ad un sodalizio ‘ndranghetistico accusate a vario titolo di estorsione, usura, riciclaggio ed autoriciclaggio di denaro e bancarotta fraudolenta.