Usure, estorsioni, isotopo rubato e falsi: chiesto il processo per 24
L’indagine ad Azzano San Paolo nata da una pensionata che si era vista svuotare il libretto postale: il 17 settembre la prima udienza.
L’indagine ad Azzano San Paolo nata da una pensionata che si era vista svuotare il libretto postale: il 17 settembre la prima udienza.
Il giovane, Cristian Garavelli, di Cologno al Serio, è precipitato dal Dente del Gigante. «Pensavo di morire: l’ultimo pensiero per mia moglie».
La conferma che l’intervento di recupero dell’ex caserma Montelungo si farà è solo l’ultimo tassello di un progetto di rafforzamento strutturale che l’Università di Bergamo ha perseguito con forza negli ultimi anni. Un disegno che, proprio nelle scorse settimane, si è arricchito anche dell’intesa raggiunta per trasformare la sede dell’Accademia della Guardia di Finanza nel polo giuridico dell’ate…
Avanti con i lavori del teleriscaldamento in città: A2A prosegue l’intervento di posa della rete verso il quartiere di Redona e prevede di aprire il cantiere tra via Leone XIII e via Baertsch a partire da lunedì 16 agosto e fino al 10 settembre.
Quando, ogni anno, Antonio Percassi ricorda che l’obiettivo principale dell’Atalanta è la salvezza molti tifosi storcono il naso. Troppo poco, a loro dire, per una squadra reduce da tre terzi posti di fila, con conseguente ammissione ai gironi di Champions …
Cosa ha scatenato una reazione tanto violenta in un quasi ventenne senza precedenti? Il prefetto Enrico Ricci e il questore Maurizio Auriemma hanno convocato lunedì 9 agosto un vertice per fare il punto sulla dinamica del tragico evento che, in pieno centro, ha sconvolto l’ora del pranzo di quella che doveva essere una tranquilla domenica d’agosto.
Aeroporto, le operazioni dei funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli (Adm) e i militari della Compagnia della Guardia di finanza di Orio al Serio.
Via Ozanam, operazione della compagnia di Bergamo della Guardia di finanza. In manette un quarantacinquenne romeno. Il blitz è scattato nella giornata di mercoledì 21 luglio.
Consonni, Fidanza, Malinov, Filippi, Rachik, Fofana e Ihemeje: è la prima volta. Finora nella storia dei Giochi olimpici Bergamo ha collezionato tre vittorie, sei argenti e tre bronzi.
Il 31 agosto la consegna del cantiere. Con «L’Eco di Bergamo» un viaggio fra le nuove strutture e le tracce del passato.
Il bilancio dell’azione congiunta tra Questura, Carabinieri e Polizia locale dall’1 giugno al 15 luglio. Quasi 2.000 le persone identificate, 7 arrestate e 38 deferite all’Autorità giudiziaria per reati vari, tra cui spaccio di sostanze stupefacenti.
È successo a Canonica d’Adda.
La vittima è Zaverio Zamblera, di 61 anni, residente Carobbio degli Angeli, atleta del gruppo Runners Bergamo.
Il grande scrittore russo Fëdor Dostoevskij diceva che «il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni». Un giudizio figlio di un’esperienza personale: trascorse infatti dieci giorni in un duro penitenziario siberiano, prima di essere trasferito nel campo di Omsk, dove scontò quattro anni di lavori forzati perché membro di una società segreta ritenuta sovversiva. La verità…
L’Università di Bergamo ha approvato all’unanimità l’acquisizione del complesso di via Statuto, ora occupato dagli allievi della Guardia di Finanza.
Dopo Giorgio Armani nel 2020, il fondatore e presidente di Brembo è l’assegnatario dell’edizione 2021 e sarà premiato a novembre in Università Bocconi a Milano.
In Bergamasca sono 66 i «furbetti» scoperti dalla Guardia di finanza nel 2020 a percepire o a richiedere il reddito di cittadinanza anche se non ne avevano titolo.
Venerdì 25 giugno i l’ultimo saluto all’appassionato di montagna ritrovato sulla Presolana: era scomparso il 4 ottobre.
Contro le evasioni, le frodi; contro le truffe e il contrabbando. Un impegno «a tutto campo» quello della Guardia di Finanza di Bergamo, con un’attenzione alla tutela delle famiglie e imprese in difficoltà e a sostegno delle prospettive di rilancio e di sviluppo del Paese.
Il polo giuridico nella sede dell’Accademia della Guardia di finanza che si trasferirà agli ex Riuniti. Ripreso il dialogo tra università e proprietà, con la mediazione del Comune. Venerdì la decisione del Cda dell’ateneo.