Offre false consulenze e prodotti finanziari: raggirati otto imprenditori
Nei guai un italiano che aveva aperto una società con interessi anche a Bergamo, tre siti Internet e un canale Youtube ma non aveva alcun titolo per farlo.
Nei guai un italiano che aveva aperto una società con interessi anche a Bergamo, tre siti Internet e un canale Youtube ma non aveva alcun titolo per farlo.
Venerdì 4 febbraio l’inaugurazione: alle 13 ora italiana si è alzato il sipario sull’Olimpiade di Pechino. La bergamasca portabandiera della delegazione italiana che ha sfilato con cinquanta atleti in mantella tricolore. Le prime parole dopo la cerimonia: «Grande emozione, un abbraccio a Sofia Goggia».
Il gruppo militare sportivo di appartenenza di Sofia Goggia le scrive un accorata lettera alla vigilia della giornata in cui la bergamasca sarebbe dovuta essere portabandiera azzurra alle Olimpiadi invernali di Pechino.
Goggia lavora per un recupero a tempo di record dopo l’infortunio al ginocchio, come Moioli è campionessa olimpica uscente. Sulla neve dello snowboardcross sarà invece esordio ai Giochi per Sofia Belingheri. Nel pattinaggio artistico la veterana Della Monica e la debuttante Ghilardi proveranno a stupire. E c’è anche una nutrita truppa di tecnici bergamaschi al servizio di 4 nazionali. L’avventura…
Secondo la Guardia di Finanza di Bergamo avrebbero evaso al fisco con una serie di fatture false. Le società operano nella nostra provincia ma anche a Milano, Como e Torino.
Le richieste degli avvocati difensori nel processo al manager Gianfranco Cerea, accusato di false dichiarazioni nella voluntary disclosure relativa al periodo 2009-2013. «È un collezionista e non un mercante. Prova ne sia che all’estero dal 2009 al 2013 ha venduto tre opere d’arte e ne ha acquistate 325».
L’indagine periodica sull’indice di gradimento, che rientra nel programma Asq di Airports Council International World, vede lo scalo bergamasco allineato al valore medio mondiale (4,4 su un massimo di 5) e superiore al valore medio europeo che è di 4,3.
Il dramma in Valtellina, a 1.700 metri: vani i soccorsi per il 58enne di Almenno San Salvatore. La zona senza campo per i cellulari: un compagno di scalata è dovuto tornare indietro per lanciare l’allarme.
L’uomo era originario di Almenno San Salvatore, il tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di mercoledì 12 gennaio in Val Masino.
Una donna di 66 anni, residente a Calolziocorte (ora in provincia di Lecco, ma per anni annessa alla Bergamasca), è caduta giovedì 6 gennaio, in mattinata, da un’altezza di 5 metri mentre si trovava lungo un sentiero sopra il paese di Gerola Alta, in provincia di Sondrio.
Il caso della compravendita del capannone di Cormano (Milano) acquistato dalla Lombardia Film Commission, tra il 2017 e il 2018: condannato l’imprenditore Francesco Barachetti di Casnigo. Revocati i domiciliari. La difesa: leggeremo le motivazioni e faremo appello. A giugno erano stati condannati i due ex revisori contabili della Lega in Parlamento.
Sono morti nel rogo della baracca di legno dove vivevano, priva di acqua corrente, luce e gas. I genitori per scaldare quella stamberga presa addirittura in affitto usavano bruciare la legna in un bidone. Dalla stufa improvvisata venerdì mattina scorsa è partito il fuoco che ha ucciso nel sonno Birka, di due anni, e Christian, di quattro, mentre il padre era al lavoro e la madre in un bagno fatis…
La Cisl Bergamo: «Estranei alla vicenda che comunque ci lascia amareggiati per il coinvolgimento di strutture della nostra organizzazione».
Ampliata la sala imbarchi Schengen con 6 nuovi gate e servizi connessi, aperte nuove aree commerciali e avviato un percorso dedicato per i transiti Schengen. Ecco le principali novità dello scalo di Orio al Serio che ha ampliato il lato ovest del terminal passeggeri.
Da mercoledì 15 dicembre scatta la nuova norma per circa 20 mila dipendenti bergamaschi. Coinvolti anche 2 mila lavoratori delle forze dell’ordine.
Abbiamo sondato la situazione in città e provincia nella mattinata in cui entrano in vigore le nuove norme anti Covid con l’introduzione del super green pass. Fino a mezzogiorno sei le sanzioni comminate in città per altrettante persone salite sui mezzi senza la carta verde.
Il bilancio più che positivo del Festival Donizetti Opera 2021. Stranieri ben il 38% delle presenze. E sabato il Donizetti day con concerti in teatro e in decine di luoghi della città.
In questura Questura si è tenuta la riunione tecnica di coordinamento presieduta dal Questore, Maurizio Auriemma, con le varie forze dell’ordine e le aziende del trasporto locale e provinciale: dal 6 dicembre controlli rafforzati nelle aree urbane con maggiore concentrazione di esercizi commerciali e della «movida», durante le ore di punta, i fine settimana e le festività natalizie.
La prima data importante da ricordare è quella di lunedì 6 dicembre: entra in vigore il green pass «rafforzato». Ma non è la sola data da tenere a mente.
L’operazione nel Bresciano. Le perquisizioni nelle aziende coinvolte hanno interessato anche la provincia di Bergamo.