Il giuramento
Guardia di Finanza
Sabato 4 maggio giuramento solenne degli allievi ufficiali del 118° corso «Monte Cimone IV» e del 17° corso «Sestante». La cerimonia è in corso e vede la partecipazione del ministro dell’Economia, Giovanni Tria.
Cerimonia di inaugurazione e intitolazione della nuova caserma della Guardia di Finanza di Bergamo, sede del Comando provinciale, del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, del Gruppo e della Compagnia.
La Guardia di finanza di Pavia ha sequestrato immobili, ville e vigneti per un valore complessivo di circa tre milioni di euro a un imprenditore bergamasco.
Alle 15.30 i funerali del procuratore Mapelli. Grande commozione degli uomini della sua scorta. Nel feretro la sua toga.
Romano di Lombardia. Arrestata una professionista a capo, insieme al marito già in carcere, di un’organizzazione che ha truffato il fisco per decine di milioni di euro.
Incidente d’auto senza conseguenze fisiche per Sofia Goggia che è uscita di strada nel tentativo di evitare un’autovettura che ha improvvisamente frenato davanti a lei.
Tra i beni sequestrati dopo il blitz in via Gleno di martedì monili d’oro nascosti nella gomma di scorta della macchina privata di un agente e una dozzina di munizioni, la maggior parte da guerra.
La Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di dieci persone (tre in carcere e sette ai domiciliari), con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata alla frode fiscale.
Oggi, lunedì 25 marzo, sapremo ufficialmente come è andata la tornata elettorale in Basilicata. Una piccola regione del Sud che si è guadagnata, non si sa quanto volentieri, l’appellativo di «Texas d’Italia» per via del petrolio che vi è stato scoperto, rischia di essere la classica goccia che fa debordare il vaso. E stiamo parlando del Movimento Cinque Stelle naturalmente, il cui risultato in q…
È probabile che domenica prossima il Partito democratico perderà la guida della Regione Basilicata: lo dicono l’andamento elettorale del partito, anche dopo il minimo rialzo dovuto all’effetto Zingaretti, e soprattutto le disavventure giudiziarie dell’ex governatore locale Pittella, arrestato l’anno scorso, che hanno sgretolato un sistema di potere consolidato da decenni. E tuttavia non sarà ques…
Covo. L’uomo colpito da malore dopo le verifiche al lavaggio auto dove lavorava in nero: era cardiopatico, con 2 figli.
Il sogno della campionessa olimpica uscente di discesa libera Sofia Goggia è quello di chiudere la carriera in casa, in occasione dei Giochi invernali del 2026, possibilmente con una medaglia al collo.
Martedì 19 marzo il governo stava per scivolare su un altro caso Diciotti, la cui gestione – come dimostra la richiesta di autorizzazione a procedere per sequestro di persona del Tribunale dei ministri, cui il Parlamento è chiamato a pronunciarsi – è stata molto grave. La nave Mare Jonio della Ong italiana Mediterranea, partita da Palermo, che aveva soccorso 48 persone, tra cui 14 minori, al larg…
L’operazione è partita da alcuni movimenti notati dai Carabinieri del Veronese in un ufficio postale a Cerea. Scoperto un sistema fraudolento che ingannava l’Erario: arresti anche a Bergamo.
Dalla scoperta di alcuni corrieri all’aeroporto di Orio al Serio è scaturita un’indagine che ha portato la Guardia di Finanza orobica a scoprire un giro di droga milionario. Sgominata un’associazione criminale internazionale.
Controlli incrociati, confrontando la geolocalizzazione dell’annuncio e i dati della Scia (Segnalazione certificata di inizio attività), per scovare gli abusivi dell’accoglienza extralberghiera.
La donna russa fermata a Orio al Serio si è mostrata molto stupita: ha detto che aveva quei soldi perchè intenzionata a fare shopping a Milano.
Aveva oltre 71mila euro nascosti nel bagaglio. Una donna di origini russe è stata fermata dai funzionari dell’Agenzia delle dogane in servizio allo scalo di Orio al Serio.
Sequestrate tre società operanti nel settore della ristorazione e del beauty farm per riciclaggio e frode fiscale. Sigilli anche su un noto ristorante e su un centro estetico di Bergamo nei quali, secondo l’accusa, sono stati investiti e riciclati i proventi illeciti di due pregiudicati già arrestati dalla Guardia di Finanza.