Calcolosi urinaria, patologia in crescita da non sottovalutare
COME TRATTARLA. «La tecnologia permette di curare anche i casi più complessi con elevata efficacia e poca invasività».
COME TRATTARLA. «La tecnologia permette di curare anche i casi più complessi con elevata efficacia e poca invasività».
LA NOVITÀ. Una tecnica chirurgica resa possibile per la prima volta sul territorio bergamasco.
I VANTAGGI. Si tratta di raggi ad alta concentrazione che vengono diretti sulle metastasi per farle regredire.
LA NOMINA . 55enne bergamasco, ha preso servizio il 1° novembre come direttore dell’Oncologia dell’Asst Papa Giovanni XXIII.
UROLOGIA. Le soluzioni per quelle neoplasie di basso grado per cui non è necessario operare subito.
MEDICINA. Lungo il percorso della malattia è inevitabile coinvolgere le figure professionali più adatte.
OPEN DAY. Organizzato dagli specialisti del Centro Oculistico di Humanitas Castelli in occasione della Giornata Mondiale della Vista, è in programma per sabato 12 ottobre.
I NUMERI IN LOMBARDIA. Flessione più che doppia rispetto all’Italia. Per Medicina si sfiora il -20%. «Mano ai fondi per rendere le carriere più attrattive».
I DATI. Nel giro di un decennio sono cresciuti del 18,2%. La «calamita» del capoluogo: la maggioranza è pendolare, ma una parte ha preso casa.
C’è tempo fino al 28 agosto per iscriversi. Il test online è previsto per il 4 settembre.
NUOVO RESPONSABILE. In Humanitas Gavazzeni, Vittorio Vavassori lascia dopo 15 anni per la pensione, al suo posto Rosario Mazzola.
BERGAMO. Per la giornata dell’infermiere sabato 4 maggio alle 15 nella sede di Humanitas University.
LO STUDIO. È il quarto tumore più comune nelle donne e la quarta causa di morte per cancro nelle donne tra i 35 e i 54 anni.
SALUTE E RICERCA. A Pieve Emanuele (Milano) inaugurati l’Anno Accademico 2023/2024 e il nuovo centro con aule e laboratori. Nella sede di Bergamo del Corso di laurea in Infermieristica formati ogni anno 50 infermieri.
RICERCA. L’applicazione di innovative tecniche di genomica permetterebbe di rilevare tracce con anni di anticipo
LO STUDIO. Una patologia molto diffusa e invalidante: ci convivono in Italia 600.000 persone, una ogni dieci sopra i 65 anni.
ALTERAZIONI DEL DNA. Possono riguardare sia il segmento anteriore dell’occhio (distrofie di cornea, iride e cristallino) sia la retina.
SANITÀ. In Lombardia sono inferiori ai posti disponibili. Solitro: «Scarse opportunità di carriera e paghe basse». Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo di giovedì 21 settembre.
POSTI LIBERI A BERGAMO. Aperte le iscrizioni per il test di ammissione che si svolgerà l’1 settembre: iscrizioni entro il 24 agosto.
La visita oculistica - e non solo - in Tenaris si prenota direttamente in azienda. Ed è gratuita. È uno dei vantaggi dati dal fatto che del gruppo Techint (famiglia Rocca) fanno parte sia il colosso siderurgico che produce tubi in acciaio (e che controlla la Dalmine), sia Humanitas, che opera nell’ambito della sanità privata.