Più 100 e meno 60: in cinque anni migliorano i voti della maturità
I DATI. In Bergamasca attribuite anche quasi il doppio delle lodi rispetto al 2019. Ghilardi: recupero delle competenze dopo gli anni difficili della Dad.
I DATI. In Bergamasca attribuite anche quasi il doppio delle lodi rispetto al 2019. Ghilardi: recupero delle competenze dopo gli anni difficili della Dad.
TEATRO. L’attrice di Villa d’Adda è la protagonista dello spettacolo dell’11 maggio al Teatro Greco di Siracusa per la regia di Paul Curran. «Nella tragedia di Euripide i silenzi e il “non detto” richiamano l’attuale mancanza di comunicazione reale che viviamo oggi».
LA MANIFESTAZIONE. Dopo l'appuntamento di sabato con il pieno di visitatori nei 60 luoghi di interesse aperti, domenica è il giorno delle prove agonistiche e della camminata di gruppo. Grande successo: 12mila i partecipanti. Qui e sui nostri social foto e video.
L’iniziativa. Anche quest’anno nuove pietre d’inciampo saranno collocate in città e provincia a ricordo delle vittime delle deportazioni naziste.
Il lutto.Laureata in matematica, fu preside del liceo classico dal 1997 al 2010. Venerdì 2 dicembre i funerali.
I rincari. Pesano crisi delle materie prime e inflazione. Adiconsum: «Più 7% per il materiale». E le scuole cercano di non sforare i tetti fissati dal Ministero.
I risultati Il ritorno delle prove scritte hanno ridimensionato le eccellenze negli esiti dell’esame di Stato. Restano le differenze tra i licei e gli altri istituti.
Nxt station Venerdì sera protagonista la figlia del sindaco di Bergamo, con il chitarrista Alessandro Belotti. Finale con «Pasta rossa».
Scuola Obbligo confermato dalle disposizioni per la scuola indicate nel Decreto Riaperture. Dal 1°maggio non sarà un liberi tutti per studenti e docenti, nessun cambio di programma sull’uso delle mascherine chirurgiche.
Lirica Sul palco del Teatro Donizetti il direttore artistico Francesco Micheli con il mezzosoprano Annalisa Stroppa, la pianista Hana Lee e altri ospiti a sorpresa.
Se sulla spesa per i libri gli istituti cercano di non sforare i tetti stabiliti per legge, su zaini e astucci non mancano i rincari. Busi (Adiconsum Bergamo): «Importi proibitivi».
Sistema operativo dopo il 10 settembre. I presidi: «Per ora faremo le verifiche con l’app».
Sulle certificazioni dei dipendenti i dirigenti lanciano l’allarme: «L’app fornita non dà la scadenza. Così dovremmo verificare ogni giorno».
Lutto nella famiglia Gori. Nella giornata di domenica 23 agosto è morto il papà del sindaco di Bergamo Giorgio Gori. I funerali martedì.
Dopo le polemiche sollevate da alcuni esponenti della Lega per un incontro avvenuto al Liceo classico cittadino con la cooperativa Ruah, dove sono state portate alcune testimonianze di immigrazione, arriva una lettera di risposta degli studenti. Leggi il testo.
Allo storico liceo classico da quest’anno scolastico le classi andranno dalla 1ª alla 5ª: «Cambiamento obbligato legato al rischio di confusione».
La bellissima esperienza di 12 studenti del «Sarpi» e di 5 colleghi del «Leonardo da Vinci» a New York.
Il “MusLi, il Museo nel Liceo” è pronto ad aprire le sue porte e presentarsi alla cittadinanza e alle istituzioni in occasione dell’inaugurazione, giovedì 30 giugno 2016 alle ore 18.00. Il luogo è il Liceo Classico Paolo Sarpi, in Piazza Rosate 4 in Città Alta.
Su quella stessa terrazza generazioni di studenti hanno guardato l’orizzonte con gioia dopo aver ottenuto un ottimo voto o con disperazione, dopo un’interrogazione andata male. Venerdì sera quel luogo mitico del liceo Paolo Sarpi, in Città Alta, è entrato definitivamente nella storia con una cena di gala.
Venerdì 17 la cena a sostegno del progetto di Museo nel liceo. Acquistate il coupon su Kauppa e partecipate alla raccolta fondi su Kendoo.