Atalanta-Juventus in Coppa Italia Si gioca il 30 gennaio alle 20.45
Mercoledì 30 gennaio alle ore 20.45. Ecco la data da segnarsi sul calendario: a Bergamo torna la Juventus e si giocherà il quarto di finale di Coppa tra Atalanta e Juve.
Mercoledì 30 gennaio alle ore 20.45. Ecco la data da segnarsi sul calendario: a Bergamo torna la Juventus e si giocherà il quarto di finale di Coppa tra Atalanta e Juve.
Manola Baldini ha proposto in un recente post su Facebook di verificare il contributo in XG (expected gol) arrivati dagli uomini che sono subentrati a partita in corso dalla panchina. Nelle 18 gare d’andata sono state 54 le sostituzioni effettuate …
Vabbuò, essere superstiziosi è da stupidi ma non esserlo porta male, come diceva il grande Eduardo. E così, alla vigilia di un ottavo di finale di Coppa Italia mica tanto semplice, ci si attacca a corsi, ricorsi, cabala e precedenti: …
L’Atalanta predilige la costruzione dal basso, ma ecco come sa reagire alla pressione alta degli avversari. L’esempio arriva dalla partita contro la Lazio
POTETE MANDARE LE FOTO DEI VOSTRI CIMELI E LE LORO STORIE VIA MAIL A [email protected] Dice Daniela che lei è sempre stata juventina, fin da piccola. E che però era incuriosita da un giocatore dell’Atalanta, si chiamava…
Faremo prima a chiamarla super toppa, altro che Super Coppa. Sintesi: la Juventus vince lo scudetto, il Milan è finale di Coppa insieme ai bianconeri ancora trionfatori. Le due devono giocarsi il trofeo della Super Coppa italiana. La Lega Calcio destina la finale, già più volte in passato pendolare per il mondo, a Gedda. Capitale dell’Arabia Saudita. Nessuno scandalo, di per sé. Portare il calcio…
Il dopogara di sabato a Reggio è stato interessante quanto la partita. Perché Gasperini, battute varie a parte, ha detto due cose molto significative. Primo: il mercato deve migliorare l’Atalanta. Secondo: per migliorarci dovremo partire fortissimo pe…
Cristiano Ronaldo sì o no? In vista di Atalanta-Juventus di mercoledì e di fronte alla forte possibilità della prima panchina italiana per la star portoghese (che finora non ha mai riposato), Bergamo si interroga: meglio evitarlo per rendere la vita più facile all’Atalanta o non si può perdere l’occasione di ammirare dal vivo un campionissimo del genere?
La Lega di Serie A ha ufficializzato il programma di anticipi e posticipi dalla 1^ alla 9^ giornata di ritorno: ecco le giornate in cui è coinvolta l’Atalanta
Il sesto posto per adesso c’è e il distacco dalla qualificazione alla Champions si è ridotto a tre lunghezze. E’ un fatto: siamo in piena corsa per la qualificazione.
«Chi guarda Genova sappia che Genova si vede solo dal mare»: forse la più bella immagine della Superba, cantata da uno dei suoi figli più illustri, Ivano Fossati. Un avamposto sul mare, quello più vicino ad una terra di monti …
La partita prototipo del «calcio di un tempo»: freddo, fango e fallacci da processo per direttissima. La vigilia di Natale del 1950 Atalanta e Milan si affrontano in uno scontro epico. Avranno la meglio i rossoneri grazie alla potenza dell’indimenticato trio Gre-No-Li.
Domenica 16 dicembre la giornata non è stata felice per il mondo Atalanta. Dopo che sabato il Torino ha perso il derby, hanno vinto tutte le squadre che non dovevano vincere: Sassuolo, Roma, Sampdoria e Fiorentina. Questo significa che se …
Tutti compatti verso la meta. L’Atalanta al completo attende la visita della Lazio, in una trasferta chiusa agli ospiti come da tempo a Bergamo non succedeva. È una mission da non fallire dopo il colpaccio di Udine: l’Atalanta è ancora in un ottimo momento di forma, che deve saper sfruttare da qua alla pausa nelle ultime sfide dell’andata con Lazio, Genoa, Juventus e Sassuolo.
Ancora non si conosce l’orario ma solo la data del match di Coppa Italia.
«Storica, fantastica, entusiasmante, esaltante VITTORIA». Non ci sono aggettivi più azzeccati per scrivere quel 20 novembre 1988, 30 anni fa: 1-2 in casa del Milan di Arrigo Sacchi che spadroneggiava in Europa. Un successo conquistato nel recupero gr…
Una partita a due facce quella del posticipo di domenica, giocata tra il Milan di Gattuso e l’Atalanta, insolitamente guidata in panchina da Gritti. Gli orobici si schierano inizialmente con il modulo 3-4-1-2, che manterranno (nonostante i cambi di Rig…
La serie C1. Squadre sconosciute, tifoserie ostili, ambienti caldi e tranelli ad ogni partita. Terzinacci arcigni a fine carriera che non fanno distinzione tra gamba e palla (meglio la seconda, ma nemmeno la prima è da disdegnare, alla bisogna…), parti…
Il Napoli – proviamo a occuparci di football – è l’emblema di com’è possibile fare calcio, vincere e divertire organizzando la squadra in modi molto diversi, pur con gli stessi giocatori (quasi). Passare da Sarri ad Ancelotti per i partenopei …
Il «clac» del walkman aziona il nastro della musicassetta. Dicembre 1996: nelle orecchie risuona ancora «Don’t Look Back In Anger», successo planetario degli Oasis. Filippo Inzaghi però guarda eccome al suo passato, con la rabbia sana di chi vuole en…