La Regione accelera la terza dose per tutti, nella Bergamasca partiranno anche 25 farmacie
Vista la risalita dei contagi, la Lombardia potrebbe aprire gli slot prima del 22 novembre. Finora 355mila richiami, 30mila nella Bergamasca.
Vista la risalita dei contagi, la Lombardia potrebbe aprire gli slot prima del 22 novembre. Finora 355mila richiami, 30mila nella Bergamasca.
Sono coinvolti tutti i Ser.D. provinciali, a partire da quello di Bergamo, che conta 1.733 pazienti in carico. E che ora rivolge un appello anche a famigliari, caregivers e soggetti del Terzo settore: «Tutti i soggetti con tossicodipendenza si sottopongano ai test».
I dati sulla pandemia aggiornati a sabato 6 novembre.
Sono 5.905 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute: mercoledì erano stati 5.188. Sono invece 59 le vittime in un giorno (mercoledì 63).
A fronte di 105.766 tamponi effettuati, sono 745 i nuovi positivi in Lombardia, coma da segnalazione del Ministero della Salute. L’indice di positività è a 0,7%.
La possibile svolta l’ha annunciata Andrea Costa, sottosegretario alla Salute, dando quasi per fatta l’approvazione – da parte del governo – del nuovo protocollo per la scuola. Con un obiettivo, sottolinea Costa: «Mantenere la scuola in presenza limitando al minimo la Dad», ha spiegato, intervenendo a Radio 24.
Sono 2.834 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute diffusi il 2 novembre: lunedì erano stati 2.818. Sono invece 41 le vittime in un giorno (lunedì 20).
I dati sullo sviluppo della pandemia nelle ultime 24 ore.
Sono invece 33 le vittime in un giorno, 17 in meno rispetto a giovedì 28 ottobre. Il tasso di positività è all’1,1%, in aumento rispetto allo 0,85% di ieri, +2 terapie intensive, +49 i ricoveri.
È la «fiera delle fiere» di Bergamo, la più attesa, la più varia. La Fiera Campionaria, appuntamento entrato da generazioni nella tradizione e nel cuore di decine di migliaia di bergamaschi, taglia il traguardo della 42a edizione da giovedì 28 ottobre a domenica 1^ novembre al Polo fieristico di via Lunga.
Sono 3.725 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute diffusi domenica 24 ottobre. Sabato erano stati 3.908. Sono invece 24 le vittime in un giorno (sabato 39).
Il microbiologo Guido Rasi, consulente del generale Figliuolo: l’Italia ha fatto meglio di altri Paesi. «Per togliere il certificato verde: circolazione frenata del virus e assenza di varianti che eludano i vaccini».
In vista della campagna antinfluenzale 2021/2022, Regione Lombardia ha varato una nuova piattaforma creata da Poste per la tracciatura del vaccino antinfluenzale.
Sono 3.882 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute di venerdì 22 ottobre. Giovedì 21 ottobre erano stati 3.794. Sono invece 39 le vittime in un giorno (giovedì 36).
I dati del monitoraggio settimanale all’esame della cabina di regia di venerdì 22 ottobre.
Il Commissario straordinario per l’emergenza Covid Francesco Figliuolo, sentito il Ministero della Salute, ha chiesto alle Regioni di agevolare le farmacie affinché «possano continuare a effettuare i tamponi antigenici rapidi oltre gli orari di servizio e nelle giornate di chiusura».
I dati del bollettino del ministero della Salute di martedì 19 ottobre. Il tasso di positività è allo 0,4%, in calo rispetto allo 0,7% di ieri.
La provincia più colpita è quella di Milano, dove i contagiati odierni di Covid sono 131, di cui 52 a Milano città.
Sono 1.597 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute. Domenica erano stati 2.437. Sono invece 44 le vittime in un giorno (domenica 24).
Consentita a tutti gli operatori socio sanitari senza limitazioni di età. Devono essere trascorsi almeno sei mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.