Covid, Italia tutta bianca tranne la Sicilia. Scende ancora l’Rt a 0,92 e l’incidenza passa da 74 a 64
In lieve aumento i ricoveri. I dati del monitoraggio Covid in esame alla Cabina di regia nella giornata di venerdì 10 settembre.
In lieve aumento i ricoveri. I dati del monitoraggio Covid in esame alla Cabina di regia nella giornata di venerdì 10 settembre.
«Partiremo dai più fragili che dopo due dosi non hanno protezione necessaria. Ci sarà poi una circolare del ministero in merito». Lo dice il ministro della Salute Roberto Speranza dopo che l’Aifa ha dato l’ok alla terza dose.
Sono 5.522 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 5.923. Sono invece 59 le vittime in un giorno, ieri erano state 69.
A fronte di 50.400 tamponi effettuati, sono 655 i nuovi positivi (1,2%).
Il tasso di positività sale mercoledì 8 settembre all’1,96% dall’1,5% del giorno precedente.
Il volto della 31enne campionessa paralimpica di Borgo Palazzo, reduce dal doppio argento conquistato alle Paralimpiadi di Tokyo, sarà proiettato sul maxischermo in occasione del cortometraggio «Ripartenza: l’Italia unita contro il Covid 19»
Autobus, tram e funicolari dal 13 settembre in vigore il nuovo orario invernale.
I dati sullo sviluppo della pandemia in Regione Lombardia e in provincia di Bergamo nelle ultime 24 ore.
I dati resi noti dal ministero della Salute.
I dati del ministero della Salute nel report di venerdì 3 settembre. Sono 296.394 i tamponi molecolari e antigenici effettuati.
I dati del ministero della Salute nel report di giovedì 2 settembre. Sono 555 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid in Italia, 15 in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite.
Nella Bergamasca la copertura con almeno una dose nella fascia tra i 20 e i 29 anni è arrivata al 76,88%. Scende al 68,51% tra i 12-19enni. L’appello dell’assessore Moratti: «Assicuriamo un avvio delle lezioni in sicurezza».
Il dati del ministero della Salute nel report del 1° settembre. Sono 303.717 i tamponi molecolari e antigenici effettuati.
«Una volta il futuro era migliore?». Il festival Sapiens prende a prestito il titolo di un recente saggio di Sabino Cassese e ci aggiunge un punto interrogativo: davvero ci sono stati periodi della storia in cui il futuro sembrava più promettente? La pandemia, i progressi tecnologici, la conquista della libertà hanno minato o alimentato la nostra fiducia nel domani? Spunti, riflessioni e quesiti …
I dati del ministero della Salute nel report di lunedì 30 agosto. Sono 109.803 i tamponi molecolari e antigenici effettuati.
Sono 5.959 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute diffusi nel pomeriggio di domenica 29 agosto. Sabato 28 agosto erano stati 6.860. Sono invece 37 le vittime in un giorno, rispetto alle 54 di sabato.
La controindicazione ad uno specifico vaccino non esclude la possibilità di somministrarne altri.
I dati della pandemia nella nostra Regione nelle ultime 24 ore.
I dati delle ultime 24 ore nel report di venerdì 27 agosto del ministero della Salute. Effettuati oltre 265 mila tamponi.
Sono 7.221 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute. Mercoledì erano stati 7.548.