Coronavirus in Italia, 3.117 nuovi casi e 22 vittime. Tasso di positività al 3,5%
I dati del ministero dell Salute nel report di lunedì 26 luglio. Sono 88.247 i tamponi molecolari e antigenici nelle ultime 24 ore.
I dati del ministero dell Salute nel report di lunedì 26 luglio. Sono 88.247 i tamponi molecolari e antigenici nelle ultime 24 ore.
La positività sale al 2,7%, +6 terapie intensive, +52 ricoveri. Sono 176.653 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore.
I dati del 24 luglio nel report del ministero della Salute. Tornano a salire le terapie intensive: sono 172 i pazienti ricoverati nelle rianimazioni per Covid in Italia, 17 in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite.
La scheda. Per mangiare al ristorante, bere un caffè seduti al tavolo al chiuso o partecipare a un evento si dovrà mostrare questo certificato.
I dati delle ultme 24 ore nel report di venerdì 23 luglio del ministero della Salute.
Bergamo, anche il Papa Giovanni XXIII tra i quattro centri lombardi che hanno aderito alla campagna pilota di Regione Lombardia contro l’epatite C, in previsione di una estensione dell’azione di screening a tutto il territorio regionale. Sabato 24 e domenica 25 luglio, tutti i nati tra il 1969 e il 1989 che saranno presenti per ricevere l’immunizzazione anti Covid-19 nel centro vaccinale alla Fie…
I dati delle ultime 24 ore nel report emesso il 21 luglio dal ministero della Salute. In leggero calo le terapie intensive.
L’obiettivo del 70% di vaccinati non basta a contrastare la variante. Ora si ragiona sul 90%.
I dati delle ultime 24 ore nel report del ministero della Salute, lunedì 19 luglio. Sono 89.089 i tamponi molecolari e antigenici.
Salgono ancora leggermente i positivi ai test per i Covid individuati nelle ultime 24 ore, sono 3.127 secondo i dati del ministero della Salute diffusi domenica 18 luglio.
Salgono ancora i positivi ai test per i Covid individuati nelle ultime 24 ore a livello nazionale: sono 3.121 secondo i dati del ministero della Salute di sabato 17 luglio.
«L’evoluzione nel mese di agosto - ha sottolineato Brusaferro - si prospetta con una crescita dell’occupazione in terapia intensiva e area medica ma comunque inferiore alle soglie critiche del 30% e 40%».
Federchimica Assobiotec presenta le proposte delle imprese del settore per costruire insieme, grazie al Next Generation EU, al PNRR e con la prossima legge di Stabilità, il cambiamento e la rinascita italiana: la diretta lunedì 12 luglio a partire dalle 17 sul sito de L’Eco di Bergamo.
I dati di domenica 11 luglio nel report del ministero della Salute. Sono 143.332 i tamponi molecolari e antigenici, ieri erano stati 208.419. Il tasso di positività è dello 0,97%, in aumento rispetto allo 0,67% di ieri.
I dati di sabato 10 luglio nel report del ministero della Salute. Sono 208.419 i tamponi molecolari e antigenici, ieri erano stati 196.922
Il tasso di positività scende allo 0,7% (ieri 0,8%) con 196.922 tamponi. Prosegue il calo delle degenze.
L’allarme arriva dal Ministero della Sanità di Israele. I dati diffusi martedì 6 luglio - pur confermando che il vaccino protegge dall’infezione grave e dall’ospedalizzazione - indicano che l’efficacia nel prevenire casi sintomatici è scesa di circa il 30% passando dal 94,3% (nel maggio scorso) al 64% di giugno in presenza della diffusione della variante Delta.
Raddoppiano i casi Covid in soli 24 ore in Italia. Sono 907 i nuovi positivi al Covid-19 martedì 6 luglio, mercoledì erano stati 480 ciò però a fronte di un numero quasi tre volte superiore di tamponi processati, 192.424 e che determina un tasso di positività in calo allo 0,47%. A calare pure i decessi, 24 (-7).
Questo il dato in Bergamasca dove l’opera di convincimento è affidata soprattutto ai medici di base. La Regione: «L’eterologa è limitata a casi eccezionali».
Ieri erano stati 808. Sono invece 31 le vittime in un giorno, mentre ieri erano state 12.