Covid, a Bergamo i nuovi positivi sono 7. In Lombardia +131 casi e un decesso
I dati delle ultime 24 ore aggiornati a domenica 4 luglio.
I dati delle ultime 24 ore aggiornati a domenica 4 luglio.
In vigore dal 1° luglio, necessità ancora di rodaggio tra dubbi e inghippi. Servono una o due dosi? Diversi Paesi europei hanno puntualizzato o cambiato alcune norme. E il ministero precisa come rientrare in Italia.
I dati sullo sviluppo della pandemia aggiornati a sabato 3 luglio.
Coronavirus in Italia, la stima sulle varianti nella nuova indagine rapida condotta dall’Iss e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. In calo la variante inglese, crescita per quella indiana: riscontrata in 16 regioni. Sono 794 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore.
I dati nazionali delle ultime 24 ore nel report del ministero della Salute, aggiornato a mercoledì 30 giugno.
Dal consigliere delegato Cancelli la risposta ai comitati genitori: «Resteranno limiti di affollamento». In classe al 100%? «Ingressi scaglionati unica chance».
Sono 782 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute diffusi domenica 27 giugno. Sabato erano stati 838. Sono invece 14 le vittime in un giorno, mentre sabato erano state 40.
Palafrizzoni annuncia più controlli della Polizia locale nel fine settimana per contenere l’esuberanza, quando molesta, dei giovani e da lunedì il divieto, tramite ordinanza sindacale, di consumare «bevande alcoliche di qualsiasi gradazione su suolo pubblico per prevenire assembramenti ed evitare il contagio da Covid-19», dalle 18 alle 5.
Sono 753 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute nella giornata di venerdì 25 giugno. Giovedì erano stati 927. Sono invece 56 le vittime in un giorno (giovedì erano state 28), ma 21 sono relative a ricalcoli della regione Puglia.
Piattaforma con Aria e Bicocca per il monitoraggio dati. Moratti: «Variante indiana in crescita, ma sequenziamo tutti i tamponi».
Ecco i dati nazionali sulla diffusione della pandemia in Italia martedì 22 giugno.
Sono 495 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute di lunedì 21 giugno.
Con 10.470 tamponi effettuati, sono 83 i nuovi casi in Lombardia, con il tasso di positività in leggera crescita allo 0,7% (ieri 0.5%).
Libertà di scelta e benefici nel complesso superiori ai rischi: chi ha meno di 60 anni e ha ricevuto una prima dose di AstraZeneca può chiedere e ottenere di completare il ciclo vaccinale con la seconda dose dello stesso vaccino, rifiutando Pfizer o Moderna e fornendo il consenso informato.
Sono 1.197 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute resi noti sabato 19 giugno. Venerdì erano stati 1.147. Sono invece 28 le vittime in un giorno, mentre venerdì erano state 35.
Arriva la prima ondata di calore del 2021 e quest’anno con almeno dieci giorni di anticipo rispetto a quelle della fine di giugno del 2003, 2017 e 2019.
Sono 1.147 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute di venerdì 18 giugno. Mercoledì erano stati 1.325. Sono invece 35 le vittime in un giorno, mentre giovedì sono state 37.
«Il 10 luglio raggiungeremo i 10 milioni di somministrazioni». Lo ha annunciato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, durante la conferenza stampa convocata per fare il punto sulla campagna vaccinale. Con un primato: «La Lombardia sarà la prima Regione che raggiungerà l’immunità di comunità» ha detto la vicepresidente della Regione Lombardia e assessore al Welfare Letizia Moratt…
Draghi ha firmato il Decreto con le modalità per il Green pass che consentirà viaggi in Italia e in Europa e la partecipazione ad eventi pubblici
I dati del 17 giugno nel report del ministero della Salute. Sono 444 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid in Italia, con un calo di 27 rispetto a ieri nel saldo quotidiano tra entrate e uscite.