Covid, incidenza al 42,4 su 100 mila abitanti: la Lombardia resta «bianca»
Lo ha annunciato il presidente della Regione Fontana che ha ribadito l'efficacia della campagna vaccinale.
Lo ha annunciato il presidente della Regione Fontana che ha ribadito l'efficacia della campagna vaccinale.
L’aggiornamento del 12 agosto nel report del ministero della Salute.
Il rischio di entrare nella zona gialla è alto e concreto per la Sicilia e la Sardegna, al punto che l’andamento dei casi e dei ricoveri lascia prevedere che il passaggio possa avvenire fra appena 10 giorni per la Sicilia e fra 17 per la Sardegna.
Sono 5.636 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute pubblicati martedì 10 agosto. Lunedì erano stati 4.200. Sono invece 31 le vittime in un giorno (lunedì erano state 22).
Sono 4.200 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute diffusi lunedì 9 agosto. Domenica erano stati 5.735 .
Sono 5.735 i nuovi casi di Covid in Italia nelle ultime ore. I decessi sono stati 11. I dati forniti dal Ministero della Salute domenica 8 agosto.
Sono 756 i nuovi positivi in Lombardia. Lo segnala la Regione nella giornata di sabato 7 agosto. Il numero dei tamponi è di 15.971 con un tasso di positività stabile a 1,58%.
Sono 6.902 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute nella giornata di sabato.
Prezzi calmierati per l’esecuzione dei tamponi rapidi anche nella Bergamasca, dopo l’intesa raggiunta a livello nazionale, ma in attesa delle indicazioni regionali il tampone costerà ancora 15 euro anche per la fascia tra i 12 e i 18 anni, almeno per qualche giorno.
I dati delle ultime 24 ore nel report del ministero della Salute di venerdì 6 agosto.
In Italia il rapporto tra animali domestici e popolazione residente è di 1 a 1. Nel nostro Paese, secondo il censimento Assalco-Zoomark 2020, erano presenti 60,27 milioni di animali d’affezione nel 2019. L’Enpa ha poi riscontrato una decisa crescita nel 2020, durante la pandemia e il lockdown: il 15 per cento in più di assegnazioni rispetto all’anno precedente.
Dai bar ai ristoranti, dai musei ai concerti: ecco dove serve. Si ottiene dalla prima dose di vaccino, nella Bergamasca l’ha fatta il 79,31%
Da lunedì 9 agosto, per gli atleti tesserati sarà possibile accedere, all’interno della categoria «Atleti tesserati alle Federazioni Sportive Nazionali», alla piattaforma regionale.
Manca poco: venerdì 6 agosto entra in vigore l’obbligo del green pass per poter andare al ristorante al chiuso (fanno eccezione i clienti degli hotel), al cinema o a teatro, ma anche musei, biblioteche, palestre, piscine e terme così come sale da concerto, stadi e palazzetti. Grenn pass necessario anche per eventi, convegni e congressi.
I dati delle ultime 24 ore nel report di mercoledì 4 agosto del ministero della Salute.
I dati delle ultime 24 ore nel report del ministero della Salute, martedì 3 agosto.
I dati delle ultime 24 ore nel report del 2 agosto del ministero della Salute. Tasso di positività al 3,8%.
Sono 5.321 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute diffusi nel pomeriggio di domenica 1° agosto. Sabato 31 luglio erano stati 6.513.
I dati delle ultime 24 ore nel report del ministero della Salute, sabato 31 luglio.
I dati delle ultime 24 ore nel report del ministero della Salute di sabato 31 luglio. l tasso di positività in rapporto ai tamponi effettuati è dell’1,97% (ieri era 1,8%).