Italia: +39.811 casi e 425 decessi La diffusione del Covid nelle ultime 24h
Primi dati aggiornati a sabato 7 novembre.
Primi dati aggiornati a sabato 7 novembre.
La zona rossa. Da oggi, per quattro settimane , cambiano le regole nel terziario. Ieri l’assalto a supermercati e centri commerciali. Aperti solo i negozi di alimentari e generi di prima necessità, ma la lista è lunga e controversa.
Sono 34.505 nelle ultime 24 ore a fronte di 219.884 tamponi, mentre sono 445 i deceduti. È quanto rileva il bollettino del ministero della Salute per la giornata di giovedì 5 novembre.
«Oggi siamo in una fase di transizione dove ci sono delle ricrescite e dove bisogna intervenire riportando la diffusione in valori più controllabili, questo per affrontare i prossimi mesi e per poterci collocare nella fase 3. Abbiamo obiettivi che possono essere diversificati in funzione della fase, quando l’epidemia è sotto controllo abbiamo misure di contenimento per non trasmettere l’infezione…
Ascom e Confesercenti scrivono a Fontana chiedendo la deroga per il territorio bergamasco alla chiusura delle attività commerciali e della ristorazione.
Non ci sono regioni «verdi» in Italia, nessuna è esente dal contagio, ma ci sono ben quattro regioni rosse: Lombardia, Piemonte, Calabria e Val d’Aosta. Tutti le altre si muovono tra un livello medio-basso di contagio e uno elevato. Giuseppe Conte ha illustrato le decisioni legate al nuovo Dpcm varato dopo un lungo confronto-scontro con le Regioni: il compromesso raggiunto ha fatto ottenere ai go…
Sulle zone rosse si specifica che sarà il Ministero della Salute che emetterà le ordinanze di chiusura «sentiti» i presidenti delle Regioni. Si attende per la Lombardia.
Niente lockdown nazionale, ma interventi differenziati a seconda di tre aree di rischio. E poi stop a centri scommesse, sale giochi, musei: trasporto pubblico locale al 50%, spostamenti limitati.
«Il ministero della Salute, su mia richiesta, sta già elaborando un piano di distribuzione dei vaccini così che quando arriveranno le prime dosi potremo procedere in modo organizzato, secondo un piano ordinato. Ragionevolmente prevedo che favoriremo le fasce della popolazione più fragili e vulnerabili e gli operatori più esposti al pericolo».
I tamponi sono stati solo 135.731 e sono 22.253 i nuovi positivi. Quest i dati di lunedì 2 novembre secondo il bollettino del Ministero della Salute.
Ancora un record per i contagi da coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia: i positivi sono 26.831(mercoledì erano stati 24.991). I morti sono 217 (mercoledì erano stati 205), secondo i dati del ministero della Salute.
Scendono a 17.012 i nuovi casi di coronavirus in Italia nella giornata di lunedì 26 ottobre, così come calano i tamponi. Aumentano i decessi, così come i ricoveri.
Verso la stretta nazionale, forse già questo weekend. Palazzo Chigi studia i costi delle diverse misure.
Il report giornaliero dello sviluppo della pandemia aggiornato a giovedì 22 ottobre.
I dati dello sviluppo della pandemia sul territorio nazionale aggiornati a martedì 20 ottobre.
Ancora in aumento i casi di Covid in Italia: sono 11.705 i nuovi contagi nelle ultime 24 ore secondo il bollettino del Ministero della Salute fornito nel pomeriggio di domenica 18 ottobre.
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 165.837 tamponi, nuovo record da inizio pandemia. L’incidenza con il numero di positivi (oggi 10.925 in più) è del 6,6%.
Ecco i dati sullo sviluppo della pandemia a livello nazionale aggiornati a venerdì 16 ottobre.
Un numero mai registrato dall’inizio della pandemia: i nuovi positivi in Italia nelle ultime 24 ore sono 8.804, con un incremento rispetto al dato di mercoledì di 1.472.
Il contesto europeo della pandemia è sicuramente più preoccupante, almeno per il momento, di quello italiano, con la Francia che mette in lockdown l’area di Parigi per sei settimane e la Germania che si appresta a prendere suppergiù le stesse misure. Ma noi pure registriamo più di settemila contagiati in un giorno, sia pure con un numero molto alto di tamponi, e cominciamo a temere per la tenuta …