Covid, 412 nuovi casi in Lombardia: a Bergamo sono 41. Fontana: «Completate l’88% delle vaccinazioni»
La provincia più colpita è quella di Milano, dove i contagiati odierni di Covid sono 131, di cui 52 a Milano città.
La provincia più colpita è quella di Milano, dove i contagiati odierni di Covid sono 131, di cui 52 a Milano città.
Sono 1.597 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute. Domenica erano stati 2.437. Sono invece 44 le vittime in un giorno (domenica 24).
Consentita a tutti gli operatori socio sanitari senza limitazioni di età. Devono essere trascorsi almeno sei mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.
Le terapie intensive ed i reparti ospedalieri sono sempre meno occupati da pazienti Covid, l’incidenza dei casi continua a scendere e l’indice di trasmissibilità Rt, pur facendo registrare un leggero aumento questa settimana, è considerato sostanzialmente stabile.
Diminuiscono i ricoverati nei reparti (-3). A fronte di 105.469 tamponi effettuati, sono 288 i nuovi positivi (0,2%) secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute venerdì 15 ottobre.
Sono 2.668 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute di giovedì 14 ottobre. Mercoledì 13 erano stati 2.772. Sono invece 40 le vittime in un giorno, mercoledì erano state 37.
Torneranno quasi tutti in ufficio i lavoratori degli enti pubblici della Bergamasca. Si calcola però che circa il 10% non disponga della certificazione. Resta l’incognita dei controlli.
I dati forniti dal Ministero e relativi alle ultime 24 ore.
Sono 306 i nuovi casi di coronavirus registrati martedì 12 ottobre in Lombardia, a fronte di 61.739 tamponi effettuati, di cui è risultato positivo lo 0,4%
Per orientarsi, ecco le principali linee guida da osservare sul posto di lavoro.
Dopo lo stop di venerdì a Moderna nelle case di riposo, lunedì 11 ottobre ad Ats non sono arrivati aggiornamenti. Moratti: «Siamo la prima Regione in Italia». Al via le inoculazioni «booster» ai sanitari. Remuzzi: «Fondamentali».
Da lunedì 11 ottobre verrà somministrato il richiamo al personale di ospedali e case di cura della provincia. Attese in queste ore novità per le Rsa dove si è deciso di non impiegare Moderna per le iniezioni «booster».
Per ridurre al minimo la didattica a distanza cambia la strategia per i contagi nella scuola: meno quarantena e più test.
Sono 278 i nuovi positivi al coronavirus in Lombardia, nelle ultime 24 ore, a fronte di 56.718 tamponi effettuati, su un totale di 15.553.091 da inizio emergenza.
Sono 2.278 i nuovi casi di coronavirus in Italia domenica 10 ottobre (sabato 2.748) a fronte di 270.044 tamponi effettuati su un totale di 95.331.171 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute.
I dati di sabato 9 ottobre nel report del ministero della Salute. Tasso di positività allo 0,44%. Nelle ultime 24 ore 5 decessi in territorio lombardo.
Nuove disposizioni del Ministero della salute in attesa dell’approvazione definitiva dell’Ema.
Sono 3.023 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del Ministero della Salute diffusi venerdì 8 ottobre: giovedì erano stati 2.938. Sono invece 30 le vittime in un giorno, in calo rispetto alle 41 del giorno prima.
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-3) e nei reparti (-15). A fronte di 49.782 tamponi effettuati, sono 293 i nuovi positivi (0,5%).
È quanto compare nella bozza di monitoraggio settimanale sull’andamento dei casi di Covid in Italia. Quattro Regioni e Province autonome risultano a rischio moderato: Basilicata, Valle d’Aosta, Trento e Bolzano.