Il rifiuto della scienza per tagliare le regole
L’emergenza climatica è una delle questioni più urgenti e complesse del nostro tempo, ma non tutti i leader politici sembrano trattarla con la serietà che merita
L’emergenza climatica è una delle questioni più urgenti e complesse del nostro tempo, ma non tutti i leader politici sembrano trattarla con la serietà che merita
L’esperto Gianluca Lentini: la conferenza ONU è stata molto deludente. Sulla finanza climatica si è raggiunto solo un compromesso e prevale la spinta alla deregolazione
L’accordo prevede il ripristino e la protezione del 30% degli ecosistemi degradati entro il 2030, ma solo 44 Paesi hanno presentato piani d’azione nazionali
A un anno dall’introduzione del limite di 30 km/h nel centro di Bologna, i risultati sono sorprendenti: netta riduzione degli incidenti, diminuzione del traffico e miglioramento della qualità dell’aria. Un successo che dovrebbe spingere anche il resto del Paese a viaggiare a 30 all’ora, a partire da Bergamo
MONDO. «Deportation flights have begun». I voli della deportazione sono iniziati. La foto diffusa dalla Casa Bianca mostra nove poveri cristi incatenati mentre salgono in colonna su un aereo cargo militare.
MONDO. In questa epoca di grande disordine ci sono uomini così ricchi da potersi concedere una «passeggiata» nello Spazio.
MONDO. Se il buon giorno si vede dal mattino l’età dell’oro di Donald Trump si sta rivelando più un’età del ferro, e in alcuni casi della pietra.