Atb, la flotta si fa più «ecologica». In arrivo 11 nuovi autobus elettrici
LA NOVITÀ. I mezzi della cinese Yutong sono stati acquistati con un investimento di 6,6 milioni finanziato per l’80% dal Pnrr.
LA NOVITÀ. I mezzi della cinese Yutong sono stati acquistati con un investimento di 6,6 milioni finanziato per l’80% dal Pnrr.
Un grande progetto aperto al contributo di chiunque. Raccolta di dati sulle varietà di piante e di animali. Apporto a una maggiore consapevolezza ambientale.
(ANSA) - ROMA, 09 GEN - Dodici milioni di euro dal Pnrr sono stati assegnati a Electra, società specializzata nella ricarica ultraveloce dei veicoli elettrici, per realizzare 352 colonnine, corrispondenti a oltre 700 punti di ricarica ultraveloce entro il 2025. …
IL BILANCIO. Già 2.200 chiamate, mille in più del 2023. Scuole, incontrati oltre 7.600 tra studenti e insegnanti. Il comandante: «Tempi record per le pratiche del Pnrr».
(ANSA) - CAGLIARI, 14 NOV - L'ordinanza del Consiglio di Stato che sospende l'art. 7 comma 2 lettera c) del decreto aree idonee del giugno 2023 rischia di limitare l'attività legislativa della Regione Sardegna che, proprio in questi giorni, sta …
ITALIA. I tormenti del nuovo Pbs, ex legge finanziaria, inducono a una riflessione più generale sulla politica in un Paese di democrazia parlamentare.
BERGAMO. Il documento definirà lo sviluppo di Bergamo per i prossimi 10 anni, dalle infrastrutture al verde e ai servizi pubblici. Previste cinque sedute in una settimana.
BERGAMO. Entro marzo al via la demolizione della Primaria in via Marzabotto. A giugno giù la «Scuri» e primo lotto alla «Mazzi». Poli: «Un grande risultato».
TRASPORTI. Consegnate le aree alle ditte che realizzeranno l’opera il 12 marzo al via la cantierizzazione.
L’INTOPPO. Inghippo informatico per la società regionale, la stessa dei vaccini anti-Covid. Disagi per i Comuni, alle prese con le scadenze. Fermi appalti per asfaltature e ingresso cimitero.
EDILIZIA. Carrara (Edilcassa): ora necessario puntare anche sui progetti finanziati con i fondi del Pnrr. Pesenti (Ance): il piano non venga ridimensionato.
LE ELEZIONI. La vittoria elettorale di Geert Wilders in Olanda avrà ripercussioni su molti tavoli della politica europea e dei singoli Paesi partner, Italia compresa.
Sistemi modulari per micro e mini satelliti, una Space Factory 4.0 che integra il meglio delle tecnologie digitale per la produzione di satelliti e nuovi strumenti per la diagnostica dei beni culturali: sono i primi progetti nati grazie alla Fondazione …
ECONOMIA. Da sabato 14 ottobre gli occhi sono puntati su Marrakech dove è in svolgimento l’incontro annuale del Fondo monetario internazionale (Fmi) e della Banca mondiale.
ITALIA. La prova della verità di una legge di bilancio sta in alcuni indicatori chiave: la presenza/assenza di scelte per la crescita, e la questione debito.
LA NUOVA GALLERIA D’ARTE. Una grande «lanterna», il foyer, il ristorante panoramico: ecco come sarà la nuova Galleria d’arte moderna e contemporanea di Bergamo.
IL PUNTO. Da Cisaf e Lotrafer il no definitivo al trasloco: «Impraticabile». Si guarda a Cortenuova, ma servono tempo e risorse. Gandolfi: da Rfi risposta mese prossimo.
LA DECISIONE. A fine anno al via i lavori da 1,3 milioni di euro finanziati dal Pnrr per il nuovo impianto sportivo omologato per il calcio e il rugby. Rimandati gli spogliatoi: servono 570mila euro che il Comune per ora non ha.
VIA GAVAZZENI . Il 30 agosto scadrà la proroga concessa da Rfi e la Cisaf si è rivolta con una lettera a Matteo Salvini. Le due aziende che operano sull’area difficilmente utilizzeranno quella di Rovato in attesa che si sblocchi Cortenuova.
IL PIANO. Nel medio termine, sono previste 54mila installazioni in 42 comuni bergamaschi: si parte con Serina, Stezzano, Chignolo d’Isola e Bottanuco. La società: «I nuovi smart meter garantiscono un monitoraggio puntuale e tempestivo di consumi, perdite e sprechi». Ecco il vademecum per i cittadini.