I Pooh annunciano: nel 2026 il tour dei 60 anni di carriera
IL RITORNO. Ciclo di 14 concerti, biglietti in vendita dal 24 ottobre. Partirà con le «date zero» del 25 e 26 settembre a Bergamo (ChorusLife Arena).
IL RITORNO. Ciclo di 14 concerti, biglietti in vendita dal 24 ottobre. Partirà con le «date zero» del 25 e 26 settembre a Bergamo (ChorusLife Arena).
IN DIRETTA. Giovedì 20 giugno dalle 8 il cantante dei Pooh sarà in studio a Colazione con Radio Alta ospite di Teo Mangione. Chi volesse interagire può mandare un messaggio un vocale.
MUSICA. Annunciate le date dei concerti: si parte l’11 giugno alle Terme di Caracalla per poi proseguire a piazza San Marco a Venezia e al parco Mediceo a Firenze. «È tempo di ripartire per rinnovati abbracci».
L’INTERVISTA. L’opera pop sarà proiettata al Lido di Venezia il 2 settembre. Il coronamento di un successo clamoroso: 100mila spettatori in 88 repliche. Il 27 settembre in concerto a Bergamo con i Pooh.
CASTIONE DELLA PRESOLANA. Il giornalista, di casa in Alta Val Seriana, ha incontrato il cantante bergamasco: «Sono sempre stato un suo ammiratore, ha scritto uno dei brani che hanno segnato la mia vita». Il grazie dell’artista: «Incontro emozionante, ha sempre amato la storia e le canzoni di noi Pooh».
L’EVENTO. Giovedì 6 luglio parte il tour che li vedrà impegnati all’Olimpico e poi all’Arena di Verona. Un grande spettacolo di oltre tre ore. Tu ci sarai? Taggaci nelle storie di Instagram.
IL TOUR. La band torna sul palco a sette anni dall’ultima esibizione. Il 15 luglio allo Stadio Olimpico di Roma, a settembre tre date all’Arena.
L’APPUNTAMENTO. Il 30 giugno uscirà «AmiciXsempre 2023», una nuova compilation composta da 4 cd.
L’evento Le prevendite sono già aperte. Il concerto avrà prezzi contenuti per il contributo dalla Banca di Credito Cooperativo di Milano che intende presentarsi al territorio dopo la fusione con Bcc Bergamo.
Mercoledì sul palco: l’ultima volta a Bergamo nel dicembre del 2019, poco prima della pandemia. «Rinascerò rinascerai» inno planetario di speranza.
Dallo storico sindaco dei record di Valtorta, Piero Busi, a un bergamasco d’adozione, il batterista dei Pooh, Stefano d’Orazio. Dal sacerdote degli ultimi, don Fausto Resmini, all’imprenditore del legno e delle navi da crociera, Tino Sana. Il lungo memoriale dei morti di Covid in Bergamasca.
Aveva 72 anni. I Pooh: «Abbiamo perso un fratello». Aveva scritto insieme a Roby Facchinetti l’inno per Bergamo ferita dalla pandemia «Rinascerò, Rinascerai»
Per la festa di Santa Lucia Roby Facchinetti regala alla sua città una notte magica con un concerto al Creberg Teatro, il 12 dicembre, culmine del suo tour in giro per l’Italia iniziato lo scorso maggio. In scaletta canzoni dei mitici Pooh e dei suoi dischi da solista.
«Insieme in tour», due amici da sempre, persi e poi ritrovati. Una grande sintonia li unisce, e sul palco è nettamente percepibile. «Fratellone» dice Fogli a Facchinetti, e si commuovono nell'abbraccio che è la chiusura del Tour che i due …
Appuntamento il 7 aprile a Milano e il 9 a Roma, ma prima l’album «Insieme».
Non solo l’abbraccio con i fan a Bologna, a chiusura di 50 anni di carriera costellati di grandi successi.
Unipol Arena di Bologna gremita per il saluto finale ai Pooh, che dopo 50 anni di successi - con milioni di dischi venduti e tanti prestigiosi riconoscimenti - hanno deciso di chiudere la carriera proprio nel capoluogo emiliano, dove era iniziata nel 1966.
I Pooh saranno la prima band a chiudere la propria carriera con un concerto trasmesso in diretta via satellite nei cinema.
Lo scontro di domenica tra nerazzurri e rossoblu è anche una faccenda interna al gruppo impegnato nel tour d’addio.
Giornata di festa e di arrivederci domenica 25 settembre per la comunità di Barzizza di Gandino che saluta il parroco don Guido Sibella, destinato a guidare la parrocchia di Cene. Con una sorpresa: dal Canada è arrivato un video-saluto di Roby Facchinetti dei Pooh. Il cantante: «Don Guido ama la nostra musica, non potevo non partecipare. Vi abbraccio».