Una giustizia miope che si dimentica della pena
ITALIA. C’è un che di truce in alcuni commenti sugli ultimi, gravissimi fatti di cronaca. Una retorica tra lo spaccone e il cinico che sembra aver ormai monopolizzato il discorso pubblico.
ITALIA. C’è un che di truce in alcuni commenti sugli ultimi, gravissimi fatti di cronaca. Una retorica tra lo spaccone e il cinico che sembra aver ormai monopolizzato il discorso pubblico.
(ANSA) - ROMA, 29 MAG - Nell'Aula di Palazzo Madama passa, con il voto per alzata di mano, il provvedimento che prevede l'inasprimento delle pene per i reati contro gli animali. Il disegno di legge, che ha come prima firmataria …
ITALIA. Il dibattito sul «premierato» è tornato al centro della scena politica dopo che Giorgia Meloni ha ribadito l’intenzione di portare a termine questa riforma entro la fine del suo mandato.
(ANSA) - BRASILIA, 28 MAG - La ministra dell'Ambiente brasiliana, Marina Silva, ha abbandonato un'audizione a una Commissione del Senato a Brasilia dopo un'accesa discussione con parlamentari di maggioranza e di opposizione che la stavano interrogando in merito alla creazione …
ITALIA. I l cosiddetto «decreto sicurezza» (d.l. 48 del 2025) è stato approvato, ma le polemiche che ha suscitato, sin dal suo primo apparire (sotto forma di d.d.l.) non si placano. E a buon diritto, perché questo decreto solleva, alla luce della Costituzione, perplessità di metodo e di contenuto.
L’ASSISTENZA. Rimangono aree di stallo in cui si fatica a migliorare le performance, come il monitoraggio del piede diabetico e della retinopatia.
(ANSA) - ROMA, 07 MAG - "L'elettrificazione contribuirà in maniera decisiva alla decarbonizzazione. Nei prossimi decenni assisteremo a un consistente aumento del fabbisogno energetico" e bisognerà quindi "sbloccare i progetti rinnovabili ancora fermi. Ci sono oggi in Italia 150 Gw …
(ANSA) - ROMA, 06 MAG - In Commissione Agricoltura del Senato ottiene il via libera la risoluzione sulla direttiva Ue che favorisce il declassamento del lupo. "Con questo atto - commentano i senatori della Lega in Commissione Giorgio Maria Bergesio, …
ITALIA. Baruffa politica intorno ai cinque giorni di lutto nazionale proclamato dal Consiglio dei ministri di ieri per manifestare il pubblico cordoglio della Repubblica per la scomparsa del Papa e Vescovo di Roma.
(ANSA) - ROMA, 16 APR - La Camera ha approvato con 155 voti a favore e 101 contrari il dl bollette. Ora il provvedimento passa al Senato. Tra le misure un pacchetto da 3 miliardi di aiuti contro il caro-energia …
ITALIA. Nella visita di martedì 15 aprile al carcere di via Gleno il Vescovo Francesco Beschi ha ricordato l’importanza di una comunità accogliente che, fuori dalle mura della galera, renda possibile un futuro per chi sta scontando la sua pena.
ITALIA. E così per la terza volta Matteo Salvini sarà acclamato, unico candidato, segretario della Lega.
(ANSA) - ROMA, 02 APR - Un settimanale dedicato all'economia del mare in Italia. Si chiama "Blue Economy Magazine" la nuova pubblicazione di Blue Media, la società editrice del Secolo XIX di Genova, che è stata presentata oggi al Senato …
SESTA EDIZIONE. I promotori del Festival di Ardesio hanno presentato a Roma la manifestazione del 2025. Due nuovi riconoscimenti andranno a film ambientati nelle prealpi orobiche e alle storie di speranza.
ITALIA. Un esercizio di equilibrismo davvero difficile, quasi estremo. Giorgia Meloni, nella sua relazione al Parlamento in vista del Consiglio europeo di giovedì 20 marzo (il dibattito è cominciato ieri al Senato, si continua oggi alla Camera), si è destreggiata con la consueta abilità fra la sua vicinanza politica a Trump e la sua appartenenza all’Europa.
LA MISURA. Emendamento in Senato cancella il contributo del 50% per la parte di assistenza ai non autosufficienti. La Cisl: «Si vuol scaricare tutto sugli utenti». Le Case di riposo: «Si creano problemi nel rapporto con le famiglie».
ITALIA. In presenza di una congiuntura economica contraddittoria, tra crescita stagnante e mercato del lavoro in espansione, entra in crisi - per citare il filosofo Raimondo Cubeddu - l’«ipertrofia della politica» che affligge i nostri tempi.
DUE LIBRI. Ha specificato il presidente Mattarella nel testo di presentazione: «I testi espongono decisioni e comportamenti che corrispondono alla vocazione della Polizia: tutelare i cittadini nella loro vita, combattere la violenza, difendere le libere istituzioni».
(ANSA) - ROMA, 11 FEB - A tre anni dall'inserimento del principio della tutela degli animali nella Costituzione, "quasi l'80% degli atti approvati non rispetta il principio costituzionale richiamato dall'art.9 e solo il 20,5% è in linea con la riforma …
MONDO. Lo scontro politico sul generale libico Osema Almasri sta debordando oltre i confini nazionali esponendo a molte critiche il governo e il centrodestra che reagisce alzando sospetti nei confronti della Corte penale dell’Aja.