L’Europa a rischio sulle grandi questioni
MONDO. Sostiene Ursula von der Leyen che quello di mercoledì 27 novembre è stato «un bel giorno per l’Europa perché il voto mostra la tenuta del centro».
MONDO. Sostiene Ursula von der Leyen che quello di mercoledì 27 novembre è stato «un bel giorno per l’Europa perché il voto mostra la tenuta del centro».
ITALIA. È evidente che l’interruzione, anche solo momentanea, di una fase di caduta della produzione industriale non è sufficiente per riportare l’ottimismo sul fronte economico.
I CONSIGLI. Il potere d’acquisto delle famiglie «mangiato» dall’inflazione. Busi di Adiconsum: bene seguire e cogliere le promozioni, ma senza farsi trascinare.
(ANSA) - ROMA, 15 NOV - Sul Ponte di Messina il Wwf Italia è pronto a rivolgersi all'Unione europea. Lo rende noto la ong con un comunicato. L'annuncio arriva dopo che il parere Via della Commissione Tecnica di Valutazione dell'Impatto …
(ANSA) - BAKU, 18 NOV - "La Cop29 sarà una delle tante tappe di un processo irreversibile in corso. L'obiettivo stavolta è la finanza climatica. Vediamo cosa riusciamo a fare". Lo ha dichiarato all'ANSA il ministro dell'Ambiente e della sicurezza …
(ANSA) - BRUXELLES, 18 NOV - Spagna, Lituania e Austria seguono l'esempio della Germania e mobiliteranno fino a 700 milioni di euro per contribuire alla seconda asta per l'idrogeno verde che sarà lanciata dalla Commissione europea il prossimo 3 dicembre. …
(di Francesco De Filippo) (ANSA) - TRIESTE, 18 NOV - Non solo i progressi dell'Intelligenza artificiale ma anche il quantum computing con le sue possibilità, senza contare un terzo filone, i cui sviluppi non sono ancora immaginabili: la sinergia tra …
(ANSA) - ROMA, 22 NOV - Al ritmo attuale l'Unione europea non raggiungerà gli obiettivi di biodiversità per il 2030. Lo afferma il nuovo rapporto di Birdlife Europe e Asia centrale (Lipu in Italia) rilevando che l'85% di habitat è …
(ANSA) - ROMA, 24 NOV - "Il dirigente del ministero dell'Ambiente Guerri ha affermato che gli ambientalisti sono i nemici della transizione? Non la penso in quel modo. Anche perché nella spinta che stiamo dando alle rinnovabili ci sono grandi …
(ANSA) - ROMA, 25 NOV - "Anche quest'anno, alla Cop29 di Baku l'Arabia Saudita (con l'aiuto della Russia) è riuscita a bloccare qualsiasi impegno ad accelerare la decarbonizzazione. Lo fa da anni, ma stavolta è stata molto più 'cattiva'". Lo …