Insalata in busta a rischio, realtà orobiche in ansia
NOVITÀ . La proposta Ue impone restrizioni per gli imballaggi monouso di frutta e verdura. Le sigle agricole: «Così un intero settore in pericolo».
NOVITÀ . La proposta Ue impone restrizioni per gli imballaggi monouso di frutta e verdura. Le sigle agricole: «Così un intero settore in pericolo».
(ANSA) - TRIESTE, 10 MAG - Le relazioni economiche, con il rafforzamento della cooperazione tra le due Regioni in particolare sul fronte dell'approvvigionamento energetico da fonti green; la logistica, con la stipula di intese bilaterali per accelerare il transito delle …
(ANSA) - BRUXELLES, 10 MAG - Le ong Zero Waste Europe, Wwf, ClientEarth e altre oggi hanno pubblicato un'analisi approfondita sui regolamenti, mettendo in luce la loro battaglia "per dare priorità al riuso". Con questa proposta Ue, rileva tuttavia il …
(ANSA) - BRUXELLES, 10 MAG - Il gruppo Ecr del Comitato europeo delle Regioni "voterà contro" il parere che suggerisce valori più stringenti per quanto riguarda la revisione della direttiva Ue qualità dell'aria "e presenterà ulteriori emendamenti in sessione plenaria". …
Quotidiano Energia - Bruxelles frena sul piano del Governo tedesco per mettere un tetto ai prezzi dell’elettricità, che prevede un cap di 6 cent€/kWh sull’80% dei consumi delle imprese fino al 2030 (QE 8/5). La vice-presidente esecutiva della Commissione Ue …
(ANSA) - BRUXELLES, 10 MAG - "La Commissione europea ha lanciato oggi la prima gara internazionale per l'acquisto congiunto di gas attraverso la piattaforma energetica Ue". Lo ha annunciato il vicepresidente dell'esecutivo comunitario, Maros Sefcovic. "Settantasette aziende europee hanno sottoscritto …
Settantadue studenti provenienti da diverse regioni italiane hanno partecipato alla 34/a edizione della selezione italiana del concorso europeo “I giovani e le scienze 2023” della Direzione generale Ricerca della Commissione europea. “Quest’anno abbiamo invitato 33 progetti alla mostra aperta al …
Quotidiano Energia - Arriva il piano del Governo tedesco per mettere un tetto ai prezzi dell’elettricità, utilizzando il contestato “scudo protettivo” da oltre 200 miliardi di euro contro il caro-energia varato l’anno scorso. Il ministro dell’Economia e del Clima, Robert …
(ANSA) - ROMA, 08 MAG - Il mese di aprile è stato il quarto più caldo a livello globale. Lo rende noto il servizio meteorologico dell'Ue, Copernicus. Sono state registrate temperature superiori alla media nell'Europa sud-occidentale, con la Spagna e …
(ANSA) - ROMA, 08 MAG - Nel mese di aprile 2023, sono state registrate condizioni più umide della media in un'ampia regione dell'Europa che si estende da ovest a est, partendo dall'Irlanda, dal Regno Unito e dalla Francia, attraverso l'Europa …
ATTUALITÀ. L’Eurostat certifica che il 9,4% degli italiani resta in ufficio per quasi 50 ore, 10 in più di quelle stabilite negli accordi sindacali. Tra i 27 Paesi Ue, va peggio solo in Grecia, Francia, Portogallo e Cipro. Urso apre: «Il venerdì libero? Se ne può parlare».
CREBERG TEATRO. Il 9 maggio l’evento della Proloco Bergamo. I fondi raccolti destinati alla Croce Rossa italiana.