Il grillismo senza Grillo, è già senza il suo popolo
ITALIA. Ormai una stagione della nostra storia politica è davvero finita, bella o brutta che sia stata.
ITALIA. Ormai una stagione della nostra storia politica è davvero finita, bella o brutta che sia stata.
(ANSA) - MANDURIA (TARANTO), 05 LUG - "Dalla prima lettura risulterebbe un blocco fino a 18 mesi di ogni iniziativa del settore sul territorio e a una prima lettura il blocco di ciò che è stato autorizzato è incostituzionale. Quindi …
ESTERI. La decisione di Francia e Germania di bloccare gli ingressi dei migranti provenienti dall’Italia sta surriscaldando i rapporti tra il governo di Roma e il fronte europeo che peraltro già registrava forti tensioni sul tema economico e delle regole fiscali.
IL COMMENTO. Giorgia Meloni arriva a Manduria, nella masseria salentina dove Bruno Vespa organizza il suo festival privato, fresca di un colloquio con il cancelliere tedesco Scholz in cui Germania e Italia si sono trovati d’accordo «sul passo in avanti storico» compiuto con l’accordo europeo in materia di immigrazione.
ATTUALITÀ. Più volte rimandata, la partita Rai sembra essere entrata nel vivo insieme a tutte le nomine delle principali aziende dal governo. La destra che lo guida è intenzionata a rovesciare la tradizionale egemonia della sinistra negli organismi culturali, a cominciare proprio dalla televisione pubblica.
Attualità. Tra le tante cose in scadenza a fine anno, finisce la possibilità di chiedere l’utilizzo per la sanità italiana delle generose disponibilità finanziarie del Meccanismo europeo di stabilità, Mes. È ben difficile sostenere che il nostro sistema sanitario non abbia bisogno di un investimento più consistente di quello del Pnrr, a tasso vicino allo zero, di una cifra fino a 36 miliardi.
Ora che le liste sono state ufficialmente consegnate, e si contano vincitori e vinti, miracolati e sgarrettati, «blindati» e sicuri trombati grazie alla legge elettorale più bislacca che mai Parlamento abbia scritto, possiamo finalmente dire, come tutte le altre volte, che «questa è la campagna elettorale più brutta di sempre». È il ritornello che ci ripetiamo da decenni - non ne era immune neanc…
Il tormento politico che sta acutamente vivendo in queste ore la Lega ha una radice obiettiva: il calo elettorale del partito. Dai fasti delle Europee del 2018 a oggi, si contano ben sedici punti percentuali persi, messi in luce dalle sconfitte alle recenti amministrative. Salvini, che prese un partito a brandelli ridotto al 4%, e quindi destinato all’estinzione, lo ha portato con incredibile ene…
Mercoledì 7 luglio a Roma il corteo dedicato all’artista e conduttrice nei luoghi simbolo della Rai, poi la camera ardente. Venerdì i funerali.
Farà da cornice al programma di Bruno Vespa fino al 6 gennaio.
Intorno alla grande tragedia della pandemia di coronavirus, sono state innescate anche polemiche stucchevoli e pretestuose, ma soprattutto dal contenuto falso. In Facebook un medico di Torino ha scritto un lungo testo chiedendo che fine avessero fatto, nel momento del bisogno in Italia per contrastare il virus, le organizzazioni non governative (ong) impegnate nel salvataggio di naufraghi nel Med…
Entrambi abili comunicatori; entrambi eccessivi e impulsivi a causa di una straripante ansia di protagonismo; entrambi capaci di raggiungere grandi consensi in tempi brevi grazie a indubbie doti carismatiche e camaleontiche. Qui, però, terminano i tratti convergenti dei due più famosi Mattei nazionalpopolari, che sul piano politico hanno quasi sempre intrapreso strade ideologiche e fattuali antit…
«Io non sono equidistante, sono equivicino». È una delle frasi preferite da Bruno Vespa, campione da un quarto di secolo del surf televisivo sulle onde dell’audience e dell’ecumenismo politico.
Polemiche feroci dopo la puntata di martedì sera della trasmissione di Bruno Vespa.