«Ho visto l’assassino: era incappucciato e aveva baffi e occhiali»
Brescia Nuova udienza in Corte d’Appello a Brescia per Antonio Tizzani a processo per la morte della moglie Gianna Del Gaudio, insegnante in pensione, uccisa con un taglio alla gola.
Brescia Nuova udienza in Corte d’Appello a Brescia per Antonio Tizzani a processo per la morte della moglie Gianna Del Gaudio, insegnante in pensione, uccisa con un taglio alla gola.
Omicidio di Seriate L’ex ferroviere assolto in primo grado. Il 27 maggio a Brescia inizierà il secondo processo. Decisivo il Dna sul taglierino.
Il giovane avvocato ha assistito l’ex capostazione di Seriate accusato dell’omicidio della moglie Gianna Del Gaudio . Sembrava destinato alla condanna, ma alla fine è stato assolto: «La sua verità ha trovato riscontro in dibattimento».
Parla il marito di Gianna Del Gaudio, sotto processo per l’omicidio della moglie, l’ex professoressa uccisa a Seriate nel 2016. «Non sono stato io». E insiste sull’ipotesi che dietro l’assassinio della moglie ci sia la stessa mano che ha ucciso Daniela Roveri. Ma quel caso è archiviato e la Procura non intende riaprirlo.
Processo Del Gaudio: respinta anche la richiesta del pm di acquisire i video delle interviste televisive.
A 26 mesi dall’episodio non sono emersi elementi decisivi. Ma il caso potrà sempre essere riaperto.
A 24 mesi dall’omicidio della manager, il 20 dicembre 2016 nell’androne di casa, le indagini sembrano a un punto fermo e potrebbero essere archiviate a febbraio. Ma la mamma di Daniela non si arrende.
A quasi due anni dall’omicidio della manager di Colognola, l’attività investigativa si è estesa da Nord al Sud del Paese: più di 500 i profili genetici raccolti, nel mirino anche rapinatori violenti allora in trasferta.
Giallo irrisolto. Consegnata in Procura la relazione scientifica: vano pure l’utilizzo di un innovativo sistema d’analisi. L’«aplotipo» ricavato indica solo il ceppo paterno. Più difficile anche il confronto con il reperto del caso di Seriate.
«In questo momento la signora non è in casa, mi spiace». Una voce cortese ma ferma risponde al citofono del palazzo al civico 11 di via Keplero dove, esattamente un anno fa come questa sera alle 20,30, veniva uccisa da una mano tuttora sconosciuta la manager di 48 anni Daniela Roveri.
Un’indiscrezione rilanciata dalla trasmissione tv «Quarto Grado» sulle due donne uccise nel 2016.
Nessun profilo genetico compatibile: è il responso del confronto del dna repertato su una guancia e su un dito di Daniela Roveri con quello di titolari e colleghi della ditta dove la vittima lavorava.
Aveva cambiato umore dal febbraio 2016, Daniela Roveri, la manager quarantottenne uccisa nell’androne del suo palazzo a Colognola il 20 dicembre scorso.
Svolta nelle indagini. La polizia ha individuato tracce genetiche con cromosoma Y sul volto e sulla mano di Daniela Roveri.
Battuta d’arresto per le indagini: nessun profilo genetico sul capello ritrovato in mano a Daniela Roveri. Restano da analizzare i reperti biologici sotto le unghie: i risultati la prossima settimana.
Ovviamente, i residenti di via Linneo non verranno convocati in quanto possibili sospetti, ma perché possano fornire indicazioni su quanto hanno visto quella sera in particolare o anche su movimenti e persone sospette notate in precedenza.
Il confronto tra Yao Chen di Pavia e Andrea Verzelletti di Brescia - i due medici legali che si sono occupati delle autopsie di Daniela Roveri e Gianna Del Gaudio - caldeggiato dalla Procura, c’è stato e ha tracciato modi differenti di imprimere le coltellate.
Presto per trarre conclusioni, ma alcuni dettagli sulla dinamica dei due delitti sembrano frenare l’ipotesi che dietro la morte della professoressa Gianna Del Gaudio, a Seriate, e della manager Daniela Roveri, a Colognola, ci sia la stessa mano, quella di un serial killer.
Il capello trovato sulla mano di Daniela Roveri, la manager di 48 anni uccisa il 20 dicembre nell’androne del suo palazzo in via Keplero 11, è quasi sicuramente di un uomo.
Parla Antonio Tizzani, marito di Gianna Del Gaudio, la professoressa uccisa ad agosto.