Influenza, casi in aumento: «In anticipo, serve vaccinarsi»
IL VIRUS. La Regione conferma il trend precoce della stagione. Primi accessi anche ai Pronto soccorso. I medici: «Ma niente focalai, malanni e Covid».
IL VIRUS. La Regione conferma il trend precoce della stagione. Primi accessi anche ai Pronto soccorso. I medici: «Ma niente focalai, malanni e Covid».
LE CURE MEDICHE. La piccola di tre anni affetta da una patologia cardiaca. Già una decina i pazienti palestinesi accolti.
L’EVENTO. Il convegno alla Fiera Campionaria per ricordare l’ospedale che ha svolto tantissime missioni umanitarie all’estero.
IN VIA LUNGA. Nella mattinata di venerdì 31 ottobre la visita dell’assessore regionale al Welfare e del direttore dell’Istituto Mario Negri.
L’APPUNTAMENTO. Il meglio della produzione nazionale in una quarantina di settori merceologici. In via Lunga fino al 2 novembre torna la Fiera Campionaria.
SANITÀ. Sono 30 da inizio guerra ricoverati in strutture della Lombardi, tra cui l’ospedale di Bergamo.
REGIONE. Le risorse provenienti dal Pnrr serviranno per favorire le cure a domicilio di anziani e fragili. Quasi 6,6 milioni per i percorsi in capo ai medici di base, il resto alle Asst e ai bandi Ats. Per la Lombardia 143 milioni.
LA DECISIONE. Regione Lombardia stanzia ulteriori 10 milioni di euro per accelerare il recupero delle liste d’attesa in sanità, coinvolgendo anche le strutture private accreditate.
CAPITALE UMANO. Non un ripiego ma un investimento sul lavoro: il 71% dei giovani coinvolti riceve offerte subito Di Blasi e Dal Lago (Mosaico): «Il valore aggiunto non è solo ciò che sperimentano, ma ciò che diventano dopo»
L’ALLARME. La Regione: «La presa in carico sarà potenziata». Bertolaso: «La salute mentale in età evolutiva è una priorità».
SANITÀ. Record di dosi somministrate nella scorsa stagione.
IL PROGETTO. Un’ostetrica sarà a casa delle donne nei primi giorni dopo la nascita. L’iniziativa di Regione Lombardia anche a Bergamo, al «Papa Giovanni XXIII». «Investiamo su prevenzione, per contrastare l’inverno demografico».
LA MISSIONE. Sei nuovi arrivi negli ospedali della Lombardia. Al «Papa Giovanni» un piccolo di 5 mesi affetto da grave patologia cardiaca e un bimbo di 3 anni con gravi ferite da scoppio.
I FONDI REGIONALI . Locati: a settembre potremo pianificare l’Accordo di programma per il finanziamento ministeriale. Sessanta milioni per la riqualificazione del «Bolognini» di Seriate e 17 milioni per il potenziamento dell’ospedale di Piario.
IL PROVVEDIMENTO. In vigore dal 2 luglio al 15 settembre. Il presidente della regione Fontana: «Tutela della salute dei lavoratori è la nostra priorità».
IL METEO. Chi lavora all’aperto si difende con ghiaccioli e acqua fredda. Cgil, Cisl e Uil: «Serve tutelare la salute». Bertolaso: «Tema monitorato, lunedì un confronto». Il meteorologo: «Tra sole e asfalto si superano i 60 gradi».
LA MISSIONE. L’atterraggio sulla pista di Linate nella tarda serata di mercoledì 11 giugno. All’ospedale «Papa Giovanni XXIII» una 12enne.
SOLIDARIETÀ. in Lombardia i bambini di Gaza malati, saranno ricoverati a Milano e Bergamo.
LA RICERCA. Tra i fumatori lombardi uno su quattro usa dispositivi elettronici. Fuma il 45% dei giovani. La Lilt: danni per la salute anche dalle novità 2.0.
Guido Bertolaso plasma e globuli rossi a bordo dell’elisoccorso, la nuova frontiera lombarda