Ogni partita, una storia: quel primo gol di Pacione in A, con l’Atalanta. Contro la Lazio, che poi finì in B
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
Sarà l'arbitro Massa di Imperia a dirigere Atalanta-Inter, big match della 29a giornata del campionato di calcio di serie A in programma domenica 16 marzo alle ore 20.45 al Gewiss Stadium di Bergamo. Biglietti agli sgoccioli, si va verso il …
La storia di Dino Nikpalj
Era appena finita l’estate, calda e bellissima. A colori. Quella dei Mondiali di Spagna, di Paolorossi (rigorosamente tutto attaccato) e di una Coppa del Mondo che per qualche settimana cancella come per magia l’opacità di quegli anni di piombo. Calcisticamente …
Da Venaria Reale, dove è nato, a Grugliasco, paese natale di Gian Piero Gasperini, ci passano poco più di 10 chilometri. Andrea Sottil è cresciuto nelle giovanili del Torino, il mister nerazzurro in quelle della Juve, in pratica quello della …
Sette mesi sotto il vulcano, a tanto così dall’impresa. La prima volta che Emiliano Mondonico varca la linea gotica: fino a quella chiamata del Napoli la sua carriera da calciatore prima e allenatore dopo non era mai andata oltre Cremona, …
Diciamola tutta, i precedenti non sono per nulla buoni. La sola gioia dagli incroci di Coppa Italia con la Fiorentina è datata 2019, anno della vittoriosa semifinale con 2 mesi in mezzo tra andata e ritorno. Per il resto ha …
Il ritorno in serie B era lì, a soli 11 metri di distanza. Ma l’errore di Gasbarro nella lotteria dei rigori ha costretto il Padova a un’altra stagione in terza serie, (ri)mandando tra i cadetti quell’Alessandria in attesa dalla bellezza …
Eravamo in 12.358 sugli spalti quel primo giorno di primavera del 1982. Altri tempi, …
Si gioca stasera al Mapei Stadium con il Sassuolo per entrare in Chiampions League. In attacco la triade Gomez-Zapata-Ilicic, rientra Palomino.
La prima volta si è vinto allo scadere, l’ultima pure. In mezzo ci sono stati anche incontri più simili a scontri, a cominciare da quello del debutto in serie C1, anno di (dis)grazia 1981. Fino a quel momento Atalanta ed …
A questo libro sono molto affezionato, per un semplice motivo. Perché quella stagione, l’81-82 poteva essere per un bambino di 9 anni un «trauma». I miei primi ricordi risalgono alla stagione 76-77 terminata con gli spareggi di Genov…
Sarà l’incontro con Claudia Ferrazzi, componente del Consiglio superiore dei Beni culturali, segretaria generale del museo di Villa Medici ed ex direttore generale del Louvre, l’evento clou della Festa della comunità di Longuelo che ha preso il via venerdì.
Sarà il 26enne centrocampista paraguaiano Marcelo Estigarribia l’ospite d’onore della puntata di «TuttoAtalanta», la trasmissione sportiva in onda come ogni lunedì sera in diretta dalle 20.50 su Bergamo Tv
Venerdì sera 11 aprile alle 20.50 su Bergamo Tv (canale 17 digitale terrestre - diretta online www.bergamotv.it) appuntamento eccezionalmente in prima serata con «TuttoAtalanta-Sognando l’Europa».
È arrivato anche il coro «Cigarini portaci in Europa» a confermare l’entusiasmo dei circa 120 tifosi dell’Atalanta Club Valgandino, che hanno festeggiato il 35° di fondazione del gruppo e consegnato al centrocampista atalantino il premio «Bravo Papà 2014».