Piazza Vecchia, ultimi ritocchi alla piramide verde: giovedì al via i Maestri del Paesaggio - Foto
EDIZIONE 2023. Dal 7 al 24 settembre l’appuntamento con «Landscape Festival – I Maestri del Paesaggio». Sulla piramide vegetale 10 mila piantine.
EDIZIONE 2023. Dal 7 al 24 settembre l’appuntamento con «Landscape Festival – I Maestri del Paesaggio». Sulla piramide vegetale 10 mila piantine.
BERGAMO. Sono iniziate martedì le operazioni per posizionare le 10 mila piantine dell’installazione principale della manifestazione che inizierà il 7 settembre e proseguirà fino al 24 settembre. Allestimento anche in piazza Cittadella e al lavatoio di via Mario Lupo.
L’INAUGURAZIONE. L’interprete di «Glicine» sul palco il 7 settembre, il giorno dopo toccherà al cantautore incantare il pubblico.
I MAESTRI DEL PAESAGGIO. Larga 15 metri e alta 4,5, la struttura sarà rivestita da 10mila piante e ci si potrà salire. Commenti ironici sui social, polemica sulla copertura della fontana del Contarini.
DAL 7 AL 24 SETTEMBRE. Primi allestimenti tra Città Alta e piazza Dante per la tradizionale manifestazione di Arketipos.
L’EVENTO. «Landscape Festival – I Maestri del Paesaggio», nell’anno di Bergamo-Brescia Capitale italiana della Cultura 2023, sbarca per la prima volta in entrambe le città dal 7 al 24 settembre. La kermesse, giunta alla 13a edizione, è stata presentata a Palazzo Pirelli a Milano.
ALL’UNIVERSITÀ STATALE. Installazioni visitabili fino al 26 aprile. La kermesse che si svolge dal 2011 a Bergamo si terrà dal 7 al 24 settembre.
PIAZZA VERDE. Lunedì 17 aprile a Milano si presenta la doppia Piazza verde Bergamo/Brescia per l’anno di Capitale della Cultura. Martin Rein-Cano spiega le linee del suo intervento a settembre in Piazza Vecchia, ma guarda anche a Città bassa.