«Un Pianistico latino con profumi di Spagna»
L’INTERVISTA. Pier Carlo Orizio: da questo Paese un repertorio immenso, è un’occasione per coglierne lo spirito, la fantasia e il mistero.
L’INTERVISTA. Pier Carlo Orizio: da questo Paese un repertorio immenso, è un’occasione per coglierne lo spirito, la fantasia e il mistero.
Teatro Donizetti. Il festival entra nel clou del suo cartellone: lunedì sera Filippo Gorini e «I Virtuosi Italiani» con il Concerto Kv466 e il Requiem Kv 626. Il pianista: «Bisogna cercare di sentire ogni nota come un miracolo».
FESTIVAL PIANISTICO. Il pianista ucraino canadase mette a confronto i due compositore nel recital in programma il 16 maggio al teatro Donizetti: sonate e brani seriali.
FESTIVAL AL VIA. La 61 a edizione omaggia la città e i compositori. Il direttore Orizio: qui da noi talenti divenuti fenomeni internazionali, siamo come l’Atalanta.
Dal 26 aprile al 15 giugno, tra il Teatro Donizetti di Bergamo e il Teatro Grande di Brescia è in programma la 61esima edizione del «Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo». Gli eventi avranno come tema conduttore la città di Vienna, da Mozart fino alle avanguardie del primo Novecento – abbracciando anche la figura di Anton Bruckner, del quale si ricorda il bicentenario della nas…
L’EVENTO. Il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo si prepara a tagliare il nastro della 61ª edizione con un programma dedicato alla capitale europea dove alcuni dei più grandi compositori diedero alla luce i propri capolavori.
IL CONCERTO. Il pianista russo ha inaugurato in grande stile il festival: la sua visione crepuscolare ha restituito al pubblico la sofferenza delle note di Rachmaninov, assecondato dall’orchestra diretta da Pier Carlo Orizio.
Street food e sagre ci aspettano a Bergamo e in provincia. A Treviglio per l’intero fine settimana c’è la Fiera Agricola della pianura bergamasca. Ultimi appuntamenti alla Fiera dei Librai. Venerdì inaugura ufficialmente la 60ma edizione del Festival Pianistico di Brescia e Bergamo. In piazzale Alpini, tra sabato e domenica, arrivano i concerti del Primo Maggio. Ecco i nostri consigli.
Bergamo Brescia 2023. Dopo il successo della Festa delle luci proseguono gli eventi in programma per la Capitale della cultura.
la manifestazione.Dal 22 aprile al 16 giugno la 60ª edizione. Evento precursore del legame Bergamo-Brescia, ora Capitale. Il direttore artistico Pier Carlo Orizio: «Occorre riconquistare il pubblico perso per il Covid e smuovere i sentimenti».
Tic Tac Concentrazione, preparazione ma anche momenti di ilarità: siamo andati alla prove del concerto inaugurale del Festival pianistico di Bergamo e Brescia che si è tenuto il 28 aprile al teatro Donizetti.
Tic Tac Il 28 aprile si inaugura la 59esima edizione del Festival pianistico internazionale di Bergamo e Brescia.
Tic Tac 23.04.22. Tic Tac. intervista a Pier Carlo Orizio : torna il Festival Pianistico internazionale di Bergamo e Brescia
«Novecento Suite» Un evento speciale in ricordo del fondatore del Festival Pianistico internazionale di Brescia e Bergamo: alla sua memoria in programma un concerto il 19 aprile al Teatro Grande di Brescia e il 20 al Teatro Donizetti di Bergamo.
Dal 19 aprile al 18 giugno, la musica dei grandi pianisti anima il Teatro Donizetti. Un viaggio tra Ravel, Rachmaninov, Debussy e Gershwin, senza dimenticare Bartòk e Stravinskij
Da domani per i 4 venerdì di luglio la trasmissione ideata dal direttore di rete Sergio Villa. Ospiti: Facchinetti, Santori, Orizio e Frizza.
Al via il 26 agosto con il recital di Andrea Bacchetti al Lazzaretto la 57° edizione del festival che porta la classica tra Bergamo e Brescia. Dal primo settembre al via anche la campagna abbonamenti
Filarmonica del Festival: con la direzione di Pier Carlo Orizio, Federico Colli al pianoforte esegue il concerto n.3 in Re Minore per pianoforte e orchestra op.30 di Sergej Rachmaninov (RACH 3)
FESTE E TRADIZIONI Bergamo LA FESTA È A LONGUELO Nell’area festa di via Longuelo 39, continua la 14.a edizione della manifestazione «La festa è a Longuelo»; in programma fino al 13 giugno. Nel locale dell’oratorio, collettiva benefica del Circolo artistico …