Quattro bergamaschi (più uno) ai Mondiali di ciclismo in Rwanda
DAL 21 AL 28 SETTEMBRE. Sono Cattaneo, Masnada, Persico e Gualdi, più Agostinacchio, valdostano della Ciclistica Trevigliese.
DAL 21 AL 28 SETTEMBRE. Sono Cattaneo, Masnada, Persico e Gualdi, più Agostinacchio, valdostano della Ciclistica Trevigliese.
CICLISMO. Mercoledì 5 marzo lo spagnolo firma allo sprint il 62° Trofeo che apre la stagione in Italia dei professionisti. Battuto Scaroni. Il 19enne Simone è 10° a 23”, Kevin entra in una fuga al 28° km ripresa a metà gara. Forfait Rota
CICLISMO. Sabato 21 settembre in Svizzera si alza il sipario sulla kermesse iridata e paralimpica. Il movimento orobico punta su Mattia, in grande spolvero, e su Elisa. Ma occhi anche su Mirko Testa nell’handbike.
CICLISMO. Giovedì 13 giugno i tifosi bergamaschi hanno salutato la partenza della quinta tappa, arrivata a Cremona. Successo in volata del velocista belga De Schuyteneer, Jarno Widar resta leader della classifica generale.
CICLISMO . Giovedì 13 giugno frazione per velocisti: si parte alle 12.45, arrivo a Cremona dopo 138 km. In rosa il belga Widar, ma Kajamini e Novak (della bergamasca Bmh Colpack) sono vicini. Venerdì e sabato salite decisive.
CICLISMO. Mercoledì 13 marzo prende il via la storica corsa prima della classicissima: partenza da Rho, arrivo a Salassa dopo 177 km. In gara anche i bergamaschi Simone Gualdi, Kevin Colleoni e Lorenzo Milesi.
L’APPUNTAMENTO. Sabato 26 e domenica 27 agosto parata a Vertova per la Due Giorni Internazionale juniores. Al via 17 squadre straniere in rappresentanza di 13 Paesi e 19 italiane (di cui cinque bergamasche).
L’EVENTO. Presentate martedì 1 agosto al Mugello le nazionali italiane che da mercoledì 3 agosto a domenica 13 andranno a caccia di maglie e medaglie iridate a Glasgow ed Edimburgo, in Scozia. Convocati 16 orobici di nascita, una d’adozione e diversi atleti che gareggiano per squadre della nostra provincia.