Prefettura e Comune sottoscrivono il «Patto per l’attuazione della sicurezza urbana»
L’ACCORDO. La firma in Prefettura, nella mattinata di giovedì 7 novembre. In arrivo 31 nuove telecamere.
L’ACCORDO. La firma in Prefettura, nella mattinata di giovedì 7 novembre. In arrivo 31 nuove telecamere.
IL FENOMENO . A ottobre 26 denunce e 23 interventi delle volanti per furti nelle abitazioni. Il questore: «È importante la solidarietà tra vicini di casa se si sentono rumori. Van tenuti solo pochi soldi e gioielli».
L’EVENTO. Monsignor Giulio Dellavite ha celebrato la Messa domenica 29 settembre per il patrono San Michele arcangelo nella chiesa di San Michele al Pozzo Bianco. Saluti al prefetto uscente, il questore ricorda il dirigente Francesco Accetta morto per malore.
DELITTO DI SHARON. Il questore Valentino ha fatto visita al primo cittadino per affrontare il tema dell’ordine pubblico. L’omicidio di via Castegnate, ancora senza un colpevole, ha riacceso il faro su una situazione ormai insostenibile.
I DATI DI BERGAMO. Dal 15 giugno al 5 agosto 44 colpi segnalati, nello stesso periodo del 2023 erano stati 112. Il questore soddisfatto ma cauto: aumento di denunce atteso a settembre quando la gente rientrerà dalle ferie.
LA MISURA. Gli ha sottratto denaro e lattine nella notte dell’11 giugno. Il Questore ha applicato la misura di allontanamento del ragazzo, italiano con precedenti, dai pubblici esercizi della città.
SERIATE. Folla alla camera ardente, i funerali del commissario martedì alle 10 in Duomo a Bergamo. Il questore Valentino: «Una perdita per tutti». La vicaria Ferraro: «Un uomo buono e generoso».
IL LUTTO. Colto da un malore il commissario che dal 2022 dirigeva le Volanti. Aveva 58 anni. Il questore: sconvolto. Il capo di gabinetto: lascia un vuoto.
LA MESSA. Il Vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, si è rivolto venerdì mattina ai rappresentanti delle forze dell’ordine e di polizia riuniti in Cattedrale per la tradizionale messa interforze a pochi giorni dalla Pasqua.
IN VIA NOLI. «Al servizio dei cittadini»: primo incontro di Andrea Valentino con le istituzioni cittadine. Dalla stazione alle bande di ragazzini, dall’ordine pubblico ai reati da codice rosso: sul tavolo i temi da affrontare per il dirigente che ha alle spalle una ventennale esperienza a Milano.
POLIZIA. Dal 1° marzo l’attuale dirigente coordinerà l’Ispettorato di pubblica sicurezza a Roma. Il successore ha guidato 6 commissariati a Milano e poi le questure di Alessandria, Pavia e Lecce.