Ponte di Paderno, c’è il progetto Ma servono 3 anni e 25 milioni
Buone notizie a metà da Roma: Rfi sta lavorando al progetto per la sistemazione del ponte, ma i soldi sono da trovare.
Buone notizie a metà da Roma: Rfi sta lavorando al progetto per la sistemazione del ponte, ma i soldi sono da trovare.
Una ricerca elaborata dal parlamentare Pd Antonio Misiani, che verrà presentata ufficialmente sabato 21 novembre al Centro Congressi, evidenzia i grandi progressi sul fronte del lavoro nei primi nove mesi dell’anno, frutto dell’effetto Jobs act. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente infatti, gli avviamenti sono cresciuti quasi del 30% e anche il saldo con le cessazioni si è rivelato a…
Antonio Misiani, deputato bergamasco del Pd, ha depositato mercoledì 7 ottobre un’interrogazione parlamentare rivolta al presidente del Consiglio e ai ministri dell’Interno e dell’Ambiente in merito alla decisione della giunta regionale lombarda di tagliare i finanziamenti all’ente Parco dei colli di Bergamo, penalizzato per aver ospitato alcuni richiedenti asilo in una struttura di proprietà del…
Scritte spray con insulti sulla sede provinciale dell’Anpi in via Borgo Palazzo. Il deputato bergamasco Antonio Misiani (Pd): «Città democratica e antifascista come Bergamo non merita questi atti di vandalismo fascista». In città è il secondo raid vandalico nel giro di pochi giorni.
Dopo che la Regione ha deciso un taglio di fondi di 89 mila euro al Parco dei Colli di Bergamo nei prossimi tre anni per il solo fatto di aver messo a disposizione una propria struttura per l’accoglienza dei profughi, piovono le dure reazioni del Pd.
Tagli e rincari scongiurati, i trasporti locali sono salvi: nel bilancio della Provincia verrà salvaguardato il trasporto pubblico locale, con lo stanziamento di 5 milioni di euro.
«Bene, ora finalmente si può partire. Il via libera del Ministero della Giustizia era l’ultimo passaggio necessario».
I giudici hanno ritenuto il fatto come un esercizio del diritto di critica n ei confronti dell’ex tesoriere bergamasco del Pd.
«Irresponsabile pagliacciata»: è il giudizio di Antonio Misiani, deputato Pd, nei confronti della diffida che il presidente Maroni ha rivolto a sindaci e prefetti per bloccare l’accoglienza di ulteriori profughi.
«Al contrario di quanto afferma Gori, i tagli ai trasferimenti agli Enti Locali sono frutto principalmente dei Governi Monti, Letta e Renzi» rileva l’assessore regionale Garavaglia.
Come ogni classifica farà discutere. Ma ecco, secondo Openpolis, quella relativa alla produttività dei nostri parlamentari. Sì, produttività.
Da Roma è arrivato il via libera ufficiale all’ampliamento per il Tribunale. Ora le spese per la giustizia sono all’esame del Comune con l’assessore al Bilancio Gandi che commenta: «Non possono essere solo i cittadini di Bergamo a sostenere le spese della giustizia che riguardano tutta la provincia».
Non c’è chiarezza sull’applicaizone della Tasi nella nostra provincia bergamasca tanto che c’è chi applica l’aliquota massima al 2,5 per mille e chi non la fa pagare. Creando un inevitabile ma non corretto effetto giungla.
Terroristi islamici arruolati per la milizia dell’Isis, vissuti una decina d’anni in Bergamasca: «La notizia - commenta Daniele Belotti - evidenzia che la nostra zona non è assolutamente esente da rischi e pericoli, come dimostrano i fatti di questi giorni.
«Non ho dubbi: è un fatto grave». Commenta così Antonio Misiani, deputato del Pd, quanto è successo alla Cà Matta.«La Lega ha caricato su questa vicenda uno sproposito di propaganda e demagogia, trasformando in un caso politico l’accoglienza data a 24 persone scappate da situazioni di violenza o di guerra».
Parlamentari bergamaschi in campo uniti per Vanessa. I deputati Gregorio Fontana (Forza Italia) e Antonio Misiani (Partito Democratico), in rappresentanza dei parlamentari bergamaschi, sono stati agli Affari Esteri per avere un aggiornamento.
«Pirovano stia tranquillo» Incomincia così Antonio Misiani, deputato bergamasco del Pd, dopo che il presidente della Provincia ha contestato la presenza del premier Renzi all’inaugurazione della Brebemi.
Il leghista Ribolla contro l’onorevole Pd: «Eravamo certi che il rinvio fosse non solo buona cosa a tutela del cittadino, ma anche attuabile, in quanto la Tasi è un’entrata esclusivamente comunale. Non è merito dell’ordine del giorno di Misiani».
L’ordine del giorno presentato da Misiani è stato approvato dall’aula: impegna il governo ad adottare le iniziative necessarie al rinvio del versamento della prima rata al 16 ottobre anche a chi ha già fissato le aliquote in tempo utile per la scadenza del 16 giugno. Come Bergamo.
«La delibera di rinvio del pagamento al 16 ottobre, giuridicamente, è scritta sulla sabbia» spiega il deputato del Pd. Ma Fontana gli replica: «La decisione della Giunta sia il segnale per l’avvio di una ribellione civile di tutti gli amministratori nei confronti del governo delle tasse».