Un cambio di passo per il futuro di Stellantis
MONDO. Il mondo politico italiano, destra e sinistra, ha detestato sin da subito Carlos Tavares, l’a.d. di Stellantis che si è dimesso con una buonuscita monstre di 100 milioni di euro.
MONDO. Il mondo politico italiano, destra e sinistra, ha detestato sin da subito Carlos Tavares, l’a.d. di Stellantis che si è dimesso con una buonuscita monstre di 100 milioni di euro.
IL BLITZ. Imbrattati di notte municipio e Palazzo Uffici: scritte contro i vaccini e cambiamento climatico. In azione in 6. Ripulito PalaFrizzoni, mercoledì avanti con la bonifica della facciata dell’edificio sede dell’Anagrafe.
ITALIA. La polemica del giorno tra opposizione e governo riguarda innanzitutto il concordato fiscale, quello che prevede un accordo del contribuente lavoratore autonomo con il Fisco che congela tasse e controlli per due anni.
ELEZIONI AMMINISTRATIVE. Domenica 23 e lunedì 24 giugno si riaprono le urne per eleggere il sindaco. Il rischio astensionismo: da entrambi gli schieramenti invito a votare.
L’INTERVISTA. La sindaca Carnevali: «Il metodo Elena è fatto di pazienza, dialogo e scelte in tempi ragionevoli». «Trama e ordito di collaborazioni per dare risposte ai cittadini: la trasversalità è necessaria per governare».
LA RIFORMA. Emendamento al Decreto elezioni: se passa, i «parlamentini» dovranno essere ripristinati anche nei Comuni sopra i 100mila abitanti.
GRANDI OPERE. L’ipotesi dello stralcio dal pacchetto Olimpiadi riguarda anche la Bergamo-Lecco. Salvini e Terzi: niente stop. Il Pd: «Preoccupati».
L’emendamento.Scatterà l’aliquota ridotta al 5% (come per energia e gas) nel primo trimestre 2023. Solo in città sono circa 30mila le utenze allacciate.
Il debutto. La pattuglia degli eletti si è presentata a Roma per l’insediamento delle due Camere. Un primo giorno caratterizzato dal passo indietro del senatore leghista. Leggi di più su «L’Eco di Bergamo» di venerdì 14 ottobre.
In tempo reale. Calano da 20 a 10 i rappresentanti tra Camera (sei) e Senato (quattro). New entry: Tremaglia e Terzi per Fratelli d’Italia, Peluffo in trasferta per il Pd.
Elezioni 2022. Il centrodestra chiude al 56,27%, staccando di oltre trenta punti il centrosinistra che si ferma al 23,52%; in terza piazza c’è Azione-Italia Viva (9,91%), quindi il Movimento 5 stelle (5,43%). Il risultato definitivo delle ore 10.30.
La scadenza Circa il 30% dei potenziali beneficiari non ha ancora inoltrato la pratica: va fatta entro il 30 giugno o si perdono gli arretrati. Carnevali: cogliere l’occasione.
Il provvedimento Il «sì» definitivo allo sblocco dei fondi statali per l’accoglienza è previsto attorno al 20 maggio. Soddisfazione a Rota Imagna per il decreto che prevede i rimborsi: nel paese sono ospitati 94 profughi under 18.
I fondi Finanziati gli interventi in città e in due comuni della provincia, per ora esclusi Dalmine e Foresto Sparso. In città sarà demolita e ricostruita la «Scuri» (6,5 milioni di euro) con i nuovi criteri sostenibili dettati dal ministero.
Il conflitto in Ucraina, fra un numero di morti che aumentano di giorno in giorno, fake news e tentativi di dialogo fra il governo di Kiev e la Russia, sembra non riuscire a fermarsi e a trovare una soluzione, mentre il governo italiano, l’UE e gli Stati Uniti hanno preso una precisa posizione in merito. Ne parleranno il senatore del PD, nonché membro dell’attuale Governo, e l’ex coordinatore …
Molte fedi sotto lo stesso cielo e ACLI Lombardia organizzano un dialogo per riflettere sul conflitto in Ucraina. «Più armi, più sicurezza?» il titolo dell’incontro. Interverranno don Renato Sacco, già coordinatore nazionale di Pax Christi, e Antonio Misiani, senatore del Partito Democratico. Venerdì 25 marzo, dalle ore 20:45, in diretta sui canali social di Molte Fedi, ACLI Lombardia ed Eppen…
Per valore complessivo primo il deputato del Gruppo misto, per imponibile il collega azzurro. Misiani «paperone» del centrosinistra.
I parlamentari Misiani e Carnevali (Pd): via libera in Senato all’emendamento
Superati i vincoli che fermavano le risorse. Più vicina la firma dell’accordo per il piano terra.
Il ministro Bianchi firma la ripartizione dei fondi alle Regioni. Carnevali e Misiani: «Investiamo su giovani e futuro, occasione storica».
Nuova tabella di marcia del Demanio, dopo il sollecito dei parlamentari del Pd. L’Agenzia: «Facciata pronta per il 2023», ma deve reperire le risorse. Cultura al piano terra.