Assegno unico per ogni figlio In Bergamasca vale 562 milioni
l viceministro all’Economia Misiani: «Fuori dalla manovra, ma per noi è una priorità». I 240 al mese fino ai 18 anni slittano al 2020. «Prima vanno riorganizzati gli strumenti in vigore»
l viceministro all’Economia Misiani: «Fuori dalla manovra, ma per noi è una priorità». I 240 al mese fino ai 18 anni slittano al 2020. «Prima vanno riorganizzati gli strumenti in vigore»
Antonio Misiani per il Pd e Laura Castelli per il M5s saranno i viceministri all’Economia, Stefano Buffagni (M5s) viceministro allo Sviluppo economico e Marina Sereni (Pd) e Emanuela Del Re (M5s) viceministri agli Esteri.
Resta il nodo premier nelle trattative di governo in corso tra Pd e M5s. «Siamo pronti già oggi» a vederli «per capire come andare avanti», afferma Zingaretti ribadendo però la necessità di una «discontinuità anche sui nomi».
Nella notte tra mercoledì 3 e giovedì 4 luglio ignoti hanno appeso un cappio e uno striscione sulla sede provinciale del Pd di Bergamo, con la scritta: «Bibbiano: ad uno ad uno abbiamo i vostri nomi, siete avvisati non saremo certo buoni».
Il senatore bergamasco del Pd: «Viene premiata la buona amministrazione di Gori e della sua squadra, che hanno rilanciato la città sotto tutti i profili». Il deputato Elena Carnevali: «La strada per la risalita del centrosinistra nel nostro Paese è iniziata e riparte anche dai territori locali».
L’interrogazione al ministro dell’Interno Salvini era stata depositata nei giorni immediatamente successivi ai fatti di Firenze. Dopo una settimana nessuna risposta è arrivata: mercoledì sera i tre deputati bergamaschi del Pd Maurizio Martina, Elena Carnevali e Antonio Misiani sono tornati a sollecitare il titolare del Viminale, da cui dipende la polizia.
Il secchione e il birichino. Ecco le vite parallele - dalle elementari al Parlamento - di Antonio Misiani (Pd) e Daniele Belotti (Lega), entrambi classe 1968.
L’ad dell’azienda: escluse se non in condivisione con gli enti locali . Nella Bergamasca sono 166 i Comuni interessati.
Nuova stagione del Pd, con ancora dei bergamaschi protagonisti. Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole, è stato nominato vicesegretario di Matteo Renzi e l’assemblea ha eletto Antonio Misiani, sostenitore di Andrea Orlando alle primarie, tra i membri della direzione nazionale del partito.
Il territorio ha risposto alla richiesta di mobilitazione per dire no alla chiusura del punto nascite.
L’attribuzione ai Comuni che cooperano alla lotta all’evasione fiscale del 100 per cento delle maggiori entrate recuperate grazie alla loro collaborazione, inizialmente prevista fino al 2017, verrà prorogata fino al 2019. L’emendamento è stato proposto dal parlamentare bergamasco Antonio Misiani.
Nuova campagna manifesti della Lega Nord contro le politiche del sindaco Giorgio Gori: «Vuole altri 8 milioni di immigrati in Italia, fermiamolo!». La replica del Pd è tutta all’insegna dell’ironia e sui social appare il manifesto ritoccato con la scritta: «Vuole altri 8 milioni di... pelati».
«Oggi è una bella giornata per l’Italia dei #piccolicomuni ». Lo scrive Antonio Misiani, deputato del Pd e uno dei relatori della proposta di legge Realacci.
Ora il testo è atteso al Senato. La soddisfazione del relatore Misiani. Previsti stanziamenti per 100 milioni tra il 2017 e il 2023.
Lo aveva annunciato lunedì fuori dalle medie Codussi mentre aspettava che il figlio uscisse di scuola, un obbligo istituito dalla preside per tutti i genitori lo scorso 9 settembre.
«Così a naso Bergamo andrà in dissesto». Secco, senza giri di parole. Il presidente della Provincia Matteo Rossi ha replicato così all’onorevole e compagno di partito Antonio Misiani sul futuro degli enti locali.
Su quella stessa terrazza generazioni di studenti hanno guardato l’orizzonte con gioia dopo aver ottenuto un ottimo voto o con disperazione, dopo un’interrogazione andata male. Venerdì sera quel luogo mitico del liceo Paolo Sarpi, in Città Alta, è entrato definitivamente nella storia con una cena di gala.
Il governo ha cancellato la Tasi. Si, ma quanti soldi rimangono nelle tasche dei cittadini bergamaschi? La risposta è stata data dagli onorevoli del Partito democratico Antonio Misiani e Giovanni Sanga.
I commenti post elezioni, l’analisi del risultato, chi ha vinto e chi ha perso nella tornata elettorale di domenica.
Botta e risposta tra l’azzurro Fontana e il collega di aula Misiani sugli stanziamenti per gli uffici di giustizia.