I bergamaschi eletti, ecco tutti i vincitori - Foto e prime dichiarazioni
In tempo reale. Calano da 20 a 10 i rappresentanti tra Camera (sei) e Senato (quattro). New entry: Tremaglia e Terzi per Fratelli d’Italia, Peluffo in trasferta per il Pd.
In tempo reale. Calano da 20 a 10 i rappresentanti tra Camera (sei) e Senato (quattro). New entry: Tremaglia e Terzi per Fratelli d’Italia, Peluffo in trasferta per il Pd.
Elezioni 2022. Il centrodestra chiude al 56,27%, staccando di oltre trenta punti il centrosinistra che si ferma al 23,52%; in terza piazza c’è Azione-Italia Viva (9,91%), quindi il Movimento 5 stelle (5,43%). Il risultato definitivo delle ore 10.30.
La scadenza Circa il 30% dei potenziali beneficiari non ha ancora inoltrato la pratica: va fatta entro il 30 giugno o si perdono gli arretrati. Carnevali: cogliere l’occasione.
Il provvedimento Il «sì» definitivo allo sblocco dei fondi statali per l’accoglienza è previsto attorno al 20 maggio. Soddisfazione a Rota Imagna per il decreto che prevede i rimborsi: nel paese sono ospitati 94 profughi under 18.
I fondi Finanziati gli interventi in città e in due comuni della provincia, per ora esclusi Dalmine e Foresto Sparso. In città sarà demolita e ricostruita la «Scuri» (6,5 milioni di euro) con i nuovi criteri sostenibili dettati dal ministero.
Il conflitto in Ucraina, fra un numero di morti che aumentano di giorno in giorno, fake news e tentativi di dialogo fra il governo di Kiev e la Russia, sembra non riuscire a fermarsi e a trovare una soluzione, mentre il governo italiano, l’UE e gli Stati Uniti hanno preso una precisa posizione in merito. Ne parleranno il senatore del PD, nonché membro dell’attuale Governo, e l’ex coordinatore …
Molte fedi sotto lo stesso cielo e ACLI Lombardia organizzano un dialogo per riflettere sul conflitto in Ucraina. «Più armi, più sicurezza?» il titolo dell’incontro. Interverranno don Renato Sacco, già coordinatore nazionale di Pax Christi, e Antonio Misiani, senatore del Partito Democratico. Venerdì 25 marzo, dalle ore 20:45, in diretta sui canali social di Molte Fedi, ACLI Lombardia ed Eppen…
Per valore complessivo primo il deputato del Gruppo misto, per imponibile il collega azzurro. Misiani «paperone» del centrosinistra.
I parlamentari Misiani e Carnevali (Pd): via libera in Senato all’emendamento
Superati i vincoli che fermavano le risorse. Più vicina la firma dell’accordo per il piano terra.
Il ministro Bianchi firma la ripartizione dei fondi alle Regioni. Carnevali e Misiani: «Investiamo su giovani e futuro, occasione storica».
Nuova tabella di marcia del Demanio, dopo il sollecito dei parlamentari del Pd. L’Agenzia: «Facciata pronta per il 2023», ma deve reperire le risorse. Cultura al piano terra.
Delle 30 mila famiglie bergamasche che avrebbero diritto al sostegno governativo solo il 16% ha fatto richiesta: 2.100 lo hanno già ricevuto. Fino al 30 settembre la retroattività.
In arrivo nuove notifiche dalla Digos per il corteo. Gori solidale: «Da annullare». Salvini: «Intervengo io».
Le spiegazioni in Parlamento del ministro Daniele Franco sulla vendita del Monte dei Paschi dovrebbero bastare, ma temiamo che la politica farà ancora finta di non capire. Sentiremo ancora molte parole in libertà, buttate lì perché Mps, antico feudo di sinistra (per statuto era controllato dagli enti locali), è un boccone polemico ideale. L’ex ministro Pier Carlo Padoan che ha nazionalizzato il M…
Annunciato come un intervento per tagliare e snellire le procedure, alla prova dei fatti è emerso un cantiere che ha bisogno ancora di una messa a punto: nuove complicazioni e il rischio di autodenunciarsi. Nel nuovo video di BonusCasa il confronto con il senatore Antonio Misiani, economista e già viceministro all’Economia
Con il 34% l’Italia rappresenta la maggiore fonte di ricavi per Euronext, il gruppo che gestisce il principale mercato finanziario d’Europa mettendo in collegamento sette economie. Le aziende avranno accesso a un mercato più grande, più liquido e con più opportunità.
Dovendo scegliere tra i tanti problemi individuati dal Recovery italiano, il numero uno è certo il lavoro, cioè il vero sbocco virtuoso (o no…) di interventi che stanno a monte: digitalizzazione, ambiente, infrastrutture e soprattutto riforme, tra le quali, voluta solo da Draghi, c’è giustamente la concorrenza. Sul lavoro partiamo da zero, cioè da un blocco dei licenziamenti. Bloccarli (insieme a…
Incentivi per sostituire i veicoli più vecchi e inquinanti. Gli altri nodi: Cig Covid, cedolare secca, esenzione della tassa per i dehors.
Le tasse sono un tema passato in secondo piano, perché distratti e un po’ inebriati dalla pioggia di miliardi in arrivo in Italia, se ben spesi capaci di far salire il Pil di 3 punti. Eppure sarebbe davvero il momento migliore per mettere un po’ di ordine (e di giustizia sociale) in tema di fisco. Per ora, i tentativi di accostare i miliardi europei con il prelievo fiscale sono stati goffi. Il pr…
Nei prossimi giorni verranno accreditati i fondi per le mancate entrate dovute al lockdown. Misiani: «Per il governo è un dovere essere a fianco delle amministrazioni che hanno garantito i servizi». Guarda qui l’importo assegnato a ogni comune.