Chiare, gelide e dolci acque: in Bergamasca è boom di bagni nei fiumi, ma è vietato
LA TENDENZA. Sempre più giovani e famiglie sulle spiagge lungo Adda, Serio e Brembo, per l’intera giornata. «Pericoloso andare al largo».
LA TENDENZA. Sempre più giovani e famiglie sulle spiagge lungo Adda, Serio e Brembo, per l’intera giornata. «Pericoloso andare al largo».
ALBINO. Dossello, l’omaggio al titolare dell’omonima azienda di trasporti Il parroco: «Intelligenza, forza d’animo e tenacia uniti alla carità»
LA SITUAZIONE. Dopo la bomba d’acqua che si è abbattuta sulla Bergamasca, martedì 10 settembre è una nuova giornata di bonifica per i vigili del fuoco e i tecnici che sul territorio stanno ripristinando la normalità. Ancora strade devastate, box e cantine allagate.
PIOGGE. Il sindaco di Gorno era sul posto dello smottamento: «50 secondi dopo, e non sarei qui a raccontarlo». Chignolo d’Oneta non è raggiungibile in auto, istituito il pulmino. In Val di Scalve due persone evacuate da casa.
BOMBA D’ACQUA. Il bilancio del nubifragio del 9 settembre. Ad Alzano la situazione più critica con nove frane. Ad Albino è crollata una parte di via Madonna della Neve. A Nembro via Camozzi da riasfaltare. Ancora vietato il transito per la Val Vertova.
IL MALTEMPO IN PROVINCIA. Le testimonianze dei residenti dei condomini Ortensie, colpiti dal nubifragio di lunedì: box allagati e auto sommerse, danni da decine di migliaia di euro.
SOPRA I 15MILA ABITANTI. Seriate e Dalmine confermano la guida al centrodestra già al primo turno. Romano va al ballottaggio, ad Albino Esposito eletto con il 50,12%.
Il centrodestra ha trovato la quadra per quanto riguarda i candidati sindaci a Seriate e Albino, Comuni bergamaschi oltre i 15mila abitanti che a giugno andranno al voto.
VAL SERIANA. Il Consiglio comunale ha approvato il piano attuativo. Protagonisti il gruppo «Fassi» e la «Royaltex» della Val Gandino. In cambio area camper, parcheggio e fondi al Comune.
Il primo fine settimana del «Festival del polpo alla brace e del fritto misto di pesce» allo Spriz&Burger di Albino ha fatto registrare un buon successo di pubblico. Sabato 10 giugno, i visitatori hanno potuto incontrare anche L’Eco café, che insieme a BergamoTV ha realizzato un focus all’interno della trasmissione «Gente e Paesi». Se ve lo siete persi, potete rivederlo qui!
Sono Ghirardi, Azzola e Zanga. Il primo cittadino tiene per sé le deleghe alla Polizia locale, Urbanistica-Edilizia privata ed ecologia.
Martedì quando ad Albino è arrivato il «Luio bus», il mezzo che entrerà in servizio in Valle del Luio, al sindaco Luca Carrara è venuto, per sua stessa ammissione, un colpo: tra gli sponsor sul retro del pulmino, presentato a Vall’Alta mercoledì sera, c’è anche una sala slot.