Fine settimana con il brutto tempo La pioggia non risparmia Bergamo
Le previsioni di «3bmeteo.com»: attesi rovesci e temporali anche di forte intensità soprattutto sulle regione centrali del Paese.
Le previsioni di «3bmeteo.com»: attesi rovesci e temporali anche di forte intensità soprattutto sulle regione centrali del Paese.
Le previsioni di «3bmeteo»: «Appena il tempo di fare la conta dei danni del potente ciclone mediterraneo, che è in arrivo una nuova intensa perturbazione che riporterà maltempo da giovedì 14 novembre e probabilmente fino al fine settimana».
Nei prossimi giorni via vai di perturbazioni atlantiche con tempo a tratti piovoso e clima più fresco e ventoso. Probabile intensa perturbazione nella giornata di domenica.
«Una perturbazione atlantica porterà una passata di rovesci e temporali localmente di forte intensità da Nord a Sud tra mercoledì e giovedì, con temperature giù anche di oltre 6-8°C e venti forti». Lo segnala 3BMeteo.com.
Aggiornamento meteo con Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: «Il weekend sarà con il sole e il caldo in aumento, poi di nuovo anticiclone africano soprattutto al Centrosud. Al Nord qualche temporale anche forte inizialmente su Alpi e Piemonte».
Gli esperti di 3bmeteo: «Ennesima intensa ondata di caldo africano in arrivo sull’Italia, punte di 38-40°C al Centro-Sud, afa elevata sulle coste e al Nord. Da domenica sera tuttavia è atteso qualche temporale anche forte sulle Alpi, poi Prealpi e isolato sulle alte pianure».
«Si tornerà a respirare con 8-10 gradi in meno al nella Bergamasca entro domenica, ma al prezzo di violenti temporali: al Centro-Nord possibili nubifragi, grandinate anche di grosse dimensioni e improvvise raffiche di vento». Lo dice 3BMeteo.
Da lunedì tornerà a fare molto caldo. Temperature anche sopra i 35°C in città.
«Nei prossimi giorni l’anticiclone africano avrà un nuovo sussulto con una seconda ondata di calore diretta verso l’Italia». Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega: «Non sarà intensa e duratura come quella di fine giugno, almeno al Centronord, tuttavia sarà comunque significativa.
Weekend variabile, poi offensiva invernale con brusco calo termico e neve a quote medio-basse.
Un’irruzione gelida siberiana sui Balcani interesserà marginalmente anche l’Italia con venti freddi di grecale
«Tra domenica e lunedì veloce perturbazione con piogge, rovesci e neve in montagna; più colpite le regioni di Nordest e centrali tirreniche. Nella prossima settimana netto calo delle temperature per correnti fredde dal Nord Europa». Lo dice 3BMeteo.com.
La neve, come preannunciato, è arrivata anche in città. Traffico rallentato in tutte le direttive dalle valli. Già 20 centimetri a Gromo e dieci a Selvino. Chiuse le scuole anche a Torre de’ Busi. Ecco le prime foto e video della neve in Bergamasca.
Sono in arrivo due perturbazioni con pioggia e neve, anche a bassa quota al Nord.
«Lunedì nuovo impulso instabile in arrivo da Nord - dicono da 3bmeteo -. Le temperature saranno in generale calo, per afflusso di aria più fresca dai quadranti settentrionali: al Centronord nella notte su martedì si potrà scendere fin sotto i 13-14°C di notte».
«Graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche sull’Italia nel fine settimana» - spiega Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com. «Nella prossima settimana torna l’alta pressione con bel tempo, ma con qualche acquazzone al Nord».
È tornato il maltempo sull’Italia, con nubifragi, allagamenti e disagi. «Una seconda perturbazione attraverserà il Paese da Nord a Sud entro venerdì portando altri acquazzoni e temporali» spiegano da 3bmeteo.com.
Il tempo si mette finalmente al bello? L’alta pressione concederà solo una parentesi gradevole. Già martedì sera assisteremo ad in primi segnali di un cambiamento al Nord, con rovesci e temporali sparsi che dalle Alpi si estenderanno alle pianure entro la notte».
Sarà un weekend discreto, pur con occasionali temporali, specie su Alpi ed Appennino. Da lunedì temporali in marcia al Centrosud e calo termico. Lo dice l’esperto di 3BMeteo.com, Edoardo Ferrara. A inizio settimana al Nord dovrebbe finalmente arrivare una tregua.
Dopo l’ennesimo temporale di martedì sera, con grandine e vento fortissimo in tutta la Bergamasca (leggi la notizia per i dettagli), mercoledì nuovi rovesci a carattere di nubifragio o accompagnati da grandine ed intense raffiche di vento. L’estate folle del maltempo continua a flagellare il Nord Italia.