Assaggio di primavera a gennaio, l’anticiclone porta anche lo smog
LE PREVISIONI. Temperature miti e fuori stagione fino ai giorni della Merla. Sabato 27 gennaio sono previsti in città 12-13 gradi, ma è allarme per le polveri sottili.
LE PREVISIONI. Temperature miti e fuori stagione fino ai giorni della Merla. Sabato 27 gennaio sono previsti in città 12-13 gradi, ma è allarme per le polveri sottili.
LE PREVISIONI. E non è finita: nel weekend arriva il ciclone Debi, altro maltempo sull’Italia con venti burrascosi.
AMBIENTE. Il meteorologo: «Clima anomalo, da oggi lento calo». Ma 3-4 anni per riavere la falda di due anni fa. Agricoltori sorpresi: «Mai successo: se continuasse, sarebbe un serio problema per il sistema irriguo lombardo».
LE PREVISIONI. Da3bmeteo.com: «Nord bersaglio di temporali anche se non mancheranno pause soleggiate. Caldo ancora intenso al Centrosud ma si cambia da metà settimana».
L’AGGIORNAMENTO. Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: «Fino a sabato anticiclone africano con caldo molto intenso e afa elevata (ma anche temporali sulle Alpi): da domenica probabile guasto con temporali anche violenti a partire dal Nord».
ESTATE. Arpa: disagio forte per l’umidità almeno fino a mercoledì. 3BMeteo: l’ondata più intensa di quest’estate, da domenica progressivo calo. Ne risente anche la qualità dell’aria.
Edoardo Ferrara di 3BMeteo: «Caldo intenso al Centronord, senza troppi eccessi invece al Sud (eccetto la Campania). Colpa di un anticiclone africano da record con zero termico sulle Alpi fin verso i 5300 metri. Durerà probabilmente almeno fino a sabato».
LE PREVISIONI. Ancora temporale e poi prevista una intensa e prolungata ondata di afa dal weekend.
LE PREVISIONI. Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: «Dal weekend decolla l’estate 2023 nella sua accezione più calda e stabile. L’anticiclone africano porrà fine al lungo periodo instabile e fresco, ma al Nord non mancherà ancora qualche temporale».
IL METEO. Cinque gradi di minima a Natale, zero in queste notti di aprile in città, mentre nelle valli sono tornati a riaffacciarsi valori negativi.
Meteo. Edoardo Ferrara di 3Bmeteo spiega la situazione meteorologica per i prossimi giorni, con un ritorno dell’inverno nel weekend.
Meteo Colpa dell’anticiclone, al sud invece freddo e neve. Le piste da sci delle Orobie per adesso tengono con presenze record nei giorni feriali a Valtorta-Bobbio.
Meteo. «Aria fredda polare raggiungerà anche il Mediterraneo nei prossimi giorni, determinando una fase di tempo instabile a tratti perturbato con piogge, temporali, forte vento e neve a quote sempre più basse, a tratti non esclusa in pianura al Nord».
Le previsioni. «Piogge su parte del Nord nel weekend, ma per il resto dominerà l’anticiclone africano con temperature eccezionalmente elevate per il periodo. Valori sopra la media anche di 8-10°C non solo in Italia ma su diverse aree d’Europa». Lo comunica 3bmeteo.com.
Meteo. Un clima anomalo quello del 2022, dopo un’imminente e veloce ondata di maltempo al Sud e sulle Isole. Dal weekend torna l’anticiclone africano. Prossima settimana picchi di oltre 24-25°C.
Il meteo Bollino arancione anche nella nostra città. L’esperto: «Nelle ore notturne 6-8° sopra la media». Ats ha attivato un numero verde per l’emergenza.
Le previsioni Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: «Dopo la breve parentesi azzorriana, torna l’anticiclone africano e con esso la canicola. Prossimo weekend rovente con punte di 38-40°C non escluse. Il gran caldo potrebbe durare anche buona parte della prossima settimana».
Le previsioni Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: «Impulso fresco in arrivo con temporali anche violenti ma alcune aree d’Italia rimarranno ancora a secco. Si smorza il caldo africano, ma sulla Lombardia resta il caldo».
Meteo L’analisi di 3bmeteo.com: al primo posto nei dati dell’Isac-Cnr resta il giugno 2003, il 2022 anno critico dal punto di vista climatico e ambientale sull’Italia con la persistenza anomala di un potente anticiclone sub-tropicale sull’Europa. Dal 7-8 luglio e per qualche giorno masse d’aria più fresca dal Nord Europa.
Meteo Un ciclone investirà l’Italia centro meridionale e porterà neve a quote basse. Al Nord, invece solo un abbassamento delle temperature. Nel fine settimana le minime potrebbero scendere ancora sotto zero.