«Risparmiare fin da giovani può fare una grande differenza»
I CONSIGLI. Lusardi: educazione economica una competenza base per tutti. «Prendiamoci 20 minuti a settimana per valutare le nostre entrate e uscite».
I CONSIGLI. Lusardi: educazione economica una competenza base per tutti. «Prendiamoci 20 minuti a settimana per valutare le nostre entrate e uscite».
Tutti i giovedì l’Università di Bergamo organizza una proiezione ad accesso libero e gratuito, preceduta da brevi interventi per riflettere sulle questioni e le trasformazioni del presente. A legare i film in programma, un tema nuovo ogni mese. Il ciclo di ottobre è dedicato all’intelligenza artificiale. Dopo l’inaugurazione con «2001: Odissea nello spazio», oggi giovedì 17 ottobre è il turno di …
LA CERIMONIA. Apposto il simbolo internazionale di protezione dei beni culturali dai rischi dei conflitti armati.
La Camera di Commercio di Bergamo, insieme all’Università degli Studi di Bergamo, alla Provincia, al Comune di Bergamo e a Visit Bergamo, sarà presente all’expo bresciana, da domenica a martedì, con uno stand di 50 metri quadri che ospiterà seminari e incontri dedicati alle varie sfumature della sostenibilità ambientale. Ci sarà anche uno speciale approfondimento sul progetto «Made Film Festival»
Tra le 16 pellicole in gara, si decideranno dal 13 al 15 ottobre ad Ardesio i vincitori della quarta edizione della rassegna organizzata da Vivi Ardesio. Oltre alle proiezioni, la manifestazione offrirà numerose iniziative ad ingresso libero, dai concerti a una preziosa anteprima interamente dedicata al tema dei cammini
Verso il catalogo on line. Lunedì 12 dicembre, dalle 16 alle 19 in Sala Castoldi, nella sede universitaria di S. Agostino si terrà un pomeriggio di studi su “la persona e l’artista. Nuovi sguardi e prospettive”. L’incontro è aperto al pubblico ed è parte delle iniziative del progetto di promozione in collaborazione con Fondazione Manzù, Fondazione Banca Popolare di Bergamo, Università di Roma Tre.
Il Festival. Il 12 e il 13 novembre il via alla manifestazione con passeggiate autunnali tra Valmarina, Astino e i Colli. Selezionate 16 pellicole su 80 provenienti da Italia, Turchia, Iran, Canada, India, Messico, Brasile e Argentina.
Università L’ateneo orobico conquista la quinta posizione, su un totale di 61 università italiane prese in esame, nella graduatoria della Valutazione della qualità della ricerca per il contributo alla crescita economica, sociale e culturale del territorio.
Una task force di giovani laureati per cercare di snellire i tempi della giustizia. Questo il senso del progetto Next Generation UPP in partenza in questi giorni grazie a una serie di bandi per borse di studio e assegni di ricerca promossi dall’Università di Bergamo e da quella di Brescia, per i quali il Ministero della Giustizia ha stanziato un milione di euro (51 a livello nazionale).
Con la consegna del tocco rettorale alla presenza della comunità accademica riunita in aula magna e collegata da remoto, è avvenuto il passaggio di consegne tra Remo Morzenti Pellegrini e Sergio Cavalieri, che guiderà l’Ateneo orobico per i prossimi sei anni.
Con i fondi del Pnrr via al bando per reclutare i componenti dell’Ufficio del processo. A gennaio in servizio. Castelli: «Obiettivo: ridurre i tempi del 40%». L’Università in campo, il rettore: «Opportunità per i nostri laureati».