Tornare a lavorare la seta in Bergamasca Moda e cosmesi, la Val Gandino ci pensa
Allo studio il tentativo di ripristinare la lavorazione che aveva fatto la fortuna di questa terra. La domanda esiste: non solo tessile ma anche cosmetica.
Allo studio il tentativo di ripristinare la lavorazione che aveva fatto la fortuna di questa terra. La domanda esiste: non solo tessile ma anche cosmetica.
Bergamo e il mais: un binomio vincente per affrontare da protagonisti Expo Milano 2015. La conferma arriva direttamente dal capoluogo lombardo, dove domenica è stato presentato Meb 2015 (acronimo di Mais Expo Bergamo).
CELEBRAZIONI FIGLI IN CIELO Ore 18, nella chiesa del monastero di S. Grata, messa per l’associazione. FESTE E TRADIZIONI FESTA DELLA COMUNITÀ DEL SACRO CUORE All’oratorio Sacro Cuore di via Caldara 9, continua la «Festa della comunità 2014», in programma …
Una vetrina internazionale, ma anche un’occasione per fare squadra verso Expo 2015. Ci sono anche le antiche varietà di mais del Nord Italia fra le “star” presenti dal 16 al 18 marzo prossimi alla sesta edizione di “Gusto in scena” a Venezia.
«Un regalo dalla Bolivia per il mondo». La sfida di nuove frontiere per l’agricoltura sostenibile in vista di Expo 2015 parte dal Sudamerica e trova a Bergamo un crocevia fondamentale. Venerdì 21 febbraio alle 20 viene presentato il progetto «Pro Quinoa»
Musica al Druso,al Polaresco e al Teatro Sociale per questo terzo weekend di febbraio. E per chi vuole cimentarsi con il dialetto bergamasco, al Ducato di Piazza Pontida ci sono le lezioni per imparare la lingua di casa nostra.
Bergamo capitale mondiale del mais. Oggi è quantomeno un azzardo, ma nel prossimo futuro potrebbe essere la replica vincente al sogno sfumato di Capitale europea della cultura 2019.
«E da bere cosa ci propone?». Se lo sentiva chiedere spesso la famiglia Caleca ai tavoli dell’antico Caffè Centrale di Gandino, uno dei templi del Mais Spinato. Una domanda spontanea da parte di clienti che hanno imparato ad apprezzare le specialità del locale.
CELEBRAZIONI LA MESSA DI NATALE CON IL VESCOVO Ore 16, al nuovo ospedale Papa Giovanni XXIII, il vescovo Francesco Beschi presiede la Messa di Natale per i malati, i degenti, i parenti e il personale medico-infermieristico. Al termine farà visita …