Al via Seriana Space Valley con sette realtà aderenti
IL PROGETTO. Un incubatore di imprese e soggetti attivi nell’economia spaziale.
IL PROGETTO. Un incubatore di imprese e soggetti attivi nell’economia spaziale.
L’OPERAZIONE. Si lavora al nuovo Pgt, al via la demolizione dell’ex Colonia. Non solo industria, il paese punta sul verde. Ogni anno 100mila visitatori.
IL CONCERTO. Nel pomeriggio del 25 Aprile centinaia di persone si sono recate alla Malga Lunga per il concerto dei Modena City Ramblers, organizzato dal Comune di Gandino per chiudere in bellezza due anni di iniziative per gli 80 anni della Resistenza.
L’INCONTRO. Il progetto pubblico-privato della Seriana Space Valley avanza: a breve un soggetto giuridico dedicato.
L’INIZIATIVA. Il Campionato del mondo di corsa e raccolta dei rifiuti abbandonati si è concluso domenica 29 settembre a Bergamo con la gara di Urban Plogging, che ha fatto seguito alla gara di Trail di sabato 28 a Gandino.
GANDINO. Dal Giappone al Canada, 80 gli atleti in gara. Al via sabato 28 settembre il campionato di atletica e raccolta rifiuti sui monti della valle: domenica ci si sposterà a Bergamo.
VIABILITÀ. L’intervento, a carico di Anas, slitta, dopo la risoluzione del contratto con la ditta incaricata. Un problema per gli automobilisti che si spostano tra la Val Gandino e la media Valle Seriana. I sindaci: disagi da troppo tempo.
OROBIE. Dall’Avaro a Valbondione: sempre più tracciati a pagamento. «Ma ciò non è stato un deterrente».
BUONE PRATICHE. La consegna del marchio a Gandino, Casnigo, Peia, Leffe e Cazzano. «Perdiamo cento abitanti all’anno, serve un cambio di rotta».
Valle Seriana. L’attuale è stato chiuso nel 2021 e riaperto a una corsia lo scorso maggio, ma restano i disagi. Anas: non abbiamo date per l’apertura del cantiere.
Scenario. Dai big come Persico, RadiciGroup, Brembo a piccole realtà come Cospal fornitrice diretta della Nasa. In Lombardia il settore vale 6 miliardi. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 6 gennaio.
Gandino. Prevista la realizzazione di un centro accoglienza per gli escursionisti e visitatori che accedono alla località montana, ed anche un’area per la degustazione e distribuzione di prodotti locali.
Da venerdì 30 settembre a domenica 9 ottobre, a Gandino torna uno degli appuntamenti più amati dai buongustai bergamaschi e dagli amanti della sostenibilità. Questo weekend, in Piazza Vittorio Veneto troverete anche la redazione itinerante de L’Eco di Bergamo e di Eppen
Meteo e siccità. A rischio parte del raccolto, anche gli allevatori in difficoltà. Insufficienti le piogge e i rifornimenti portati dalla Protezione civile. I dati della stazione meteo di Peia.
La ricorrenza Un corale abbraccio festoso, in un’indimenticabile giornata vissuta fra ricordi e rinnovato entusiasmo.
L’innovazione La società bergamasca, facendo squadra con importanti gruppi italiani come Eurojersey, Vagotex e Defra, si è impegnata per trasformare questo progetto in realtà.
Gandino Sarà demolita per costruire un nuovo edificio. Guarda il nuovo progetto.
Episodio vandalico negli ultimi giorni a Gandino, dove ignoti hanno danneggiato con acido una delle sagome in acciaio corten posizionate in paese e sui monti negli ultimi mesi nei luoghi legati alla Resistenza in Val Gandino, su iniziativa dell’Anpi provinciale e del Comune di Gandino.
Monsignor Beschi rinnova la tradizione mercoledì 1° maggio alle 16. Sabato 4 maggio convegno su «Lavoro e ambiente».
Allo studio il tentativo di ripristinare la lavorazione che aveva fatto la fortuna di questa terra. La domanda esiste: non solo tessile ma anche cosmetica.