Fubal, le previsioni che fanno vincere i tifosi atalantini
I PREMIATI. La prima graduatoria mensile. Nella classifica generale al comando c’è Franco Colleoni.
I PREMIATI. La prima graduatoria mensile. Nella classifica generale al comando c’è Franco Colleoni.
Il processo. La Corte d’Assise di Brescia ha confermato la condanna di primo grado a 21 anni per Francesco Colleoni, cuoco di 35 anni accusato di aver ucciso, il 2 gennaio 2021 a Dalmine, il padre Franco Colleoni, 68 anni, ristoratore e in passato segretario provinciale della Lega Nord di Bergamo.
La donna aveva solo 34 anni. A febbraio 2020 una terribile diagnosi, ma è riuscita a dare alla luce l’ultimogenito.
Fuori dalla chiesa è risuonata la canzone My Way di Frank Sinatra il cui testo, secondo un amico, rappresenta in modo fedele quello che è stato Franco Colleoni.
Le lesioni al capo hanno causato la morte del ristoratore ed ex politico
È stato anche preso a calci a terra: aveva colpi anche al torace. Domani mattina i funerali.
Sarà eseguita il 7 gennaio mattina, nella camera mortuaria dell’ospedale Papa Giovanni di Bergamo, l’autopsia sul corpo di Franco Colleoni, il ristoratore di 68 anni ed ex segretario provinciale della Lega Nord ucciso sabato mattina nel cortile della sua abitazione a Dalmine, dove si trova anche il suo locale, Il Carroccio.
Da un diverbio l’aggressione costata la vita a Franco Colleoni. Martedì 5 gennaio l’interrogatorio del figlio, giovedì l’autopsia chiarirà la dinamica.
È in programma nella giornata di martedì 5 gennaio l’interrogatorio del gip nei confronti di Francesco Colleoni, 34 anni, accusato di omicidio volontario del padre, Franco Colleoni, 68 anni.
I dipendenti del ristorante di Franco Colleoni, trovato morto sabato mattina 2 gennaio, hanno riferito dei continui dissidi tra padre e figlio. «Crisi acuita dal lockdown».
Segretario dal 1999 al 2005, bossiano di ferro, Franco Colleoni è stato anche assessore in Provincia I rapporti difficili con Forza Italia nel centrodestra, poi l’uscita di scena e il voto alle elezioni del 2013 ai Cinque Stelle