«La nuova ondata di Covid in Cina non si replicherà in Italia»
L’intervista.Il professor Locatelli: «Qui situazione molto diversa, lo si deve all’alta copertura vaccinale. Ormai non siamo più in un periodo pandemico».
L’intervista.Il professor Locatelli: «Qui situazione molto diversa, lo si deve all’alta copertura vaccinale. Ormai non siamo più in un periodo pandemico».
L’evento. Il format «live» di Sky Tg24 arriva a Sant’Agostino il 16 e il 17 dicembre. Un appuntamento ideato per portare il dibattito nei territori. Tra gli altri ospiti: Pierpaolo Bombardieri, Ferruccio De Bortoli, Franco Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin, David Quammen, Ingrida Simonytè, Nathalie Tocci, Francesco Vezzoli, Luca Zaia e Patrick Zaki. Showcase del venerdì con Motta e Samuele Bers…
L’inchiesta. Il professore preso di mira attraverso il web durante l’emergenza Covid e la campagna vaccinale. Su mandato dei pm di Roma i carabinieri sequestrano smartphone e pc a Torino, Faenza, L’Aquila, Parma e Taranto.
Covid. L’annuncio del presidente del Consiglio superiore di sanità: «Spetta anche a noi dare un contributo attraverso la responsabilità individuale, accelerare sulle quarte dosi». Su L’Eco di Bergamo in edicola domenica 4 settembre l’intervista completa.
Le nomine Morzenti Pellegrini e Stucchi commendatori della Repubblica. Nominati anche cinque Cavalieri.
La manifestazione Fahrenheit 442 è il festival di letteratura e cultura calcistica alla sua prima edizione in programma dall’8 al 10 luglio, fra Sarnico e Paratico.
L’intervista Il presidente del Consiglio superiore di sanità: «Scuola, cambiare norme adesso avrebbe poco senso. L’estate? «La prospettiva è significativamente rassicurante. Ciò non toglie di continuare ad avere attenzione, evitando quelle situazioni a maggior rischio di contagio senza protezioni».
Il presidente del Consiglio Superiore di Sanità a Bergamo a Bergamo Next Level 2022, rassegna di eventi ideata e promossa da Università degli Studi di Bergamo e Pro Universitate Bergomensi.
È l’obiettivo del progetto «Nuove economie di comunità. Proposte di turismo sostenibile delle Terre Alte del Sebino settentrionale», i cui primi risultati verranno illustrati lunedì 16 maggio alle 18, nell’Auditorium di Piazza Libertà. Federica Burini, referente per l’Università degli studi di Bergamo dell’iniziativa, dialogherà con Franco Locatelli, Presidente del Consiglio Superiore di Sani…
Dal 12 al 20 maggio, l’Università degli studi di Bergamo e l’associazione Pro Universitate Bergomensi propongono una settimana di appuntamenti gratuiti per riflettere sul futuro della nostra città. Gettando un ponte verso l’Ucraina
Costa Volpino La scienziata, 37 anni, vive in Usa ed è stata già insignita di un riconoscimento da Bill Gates e Anthony Fauci.Ora ha ricevuto il riconoscimento anche dalla «sua» amministrazione comunale e nei giorni scorsi ha ritirato dal sindaco Federico Baiguini la civica benemerenza.
Mascherine al chiuso, cambiamenti in vista dal 1º maggio. Ma siamo ancora alle ipotesi. Il Covid è ancora realtà, dunque l’addio totale non è scontato. Deciderà il governo a ridosso della fatidica data.
L’andamento della pandemia di Covid-19 in Italia conferma un trend in diminuzione dell’incidenza dei nuovi casi per 100mila abitanti e dei decessi.
L’intervista Il professor Franco Locatelli, già coordinatore del Cts appena sciolto, fa il punto dopo due anni in prima linea: «Impedire i funerali, la scelta più lacerante. Una gioia? Il primo giorno di vaccinazioni». E sul futuro: dobbiamo stare attenti, siamo artefici del nostro destino. Su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 2 aprile l’intervista completa.
Lo sfogliabile Il dovere di ricordare per chi non c’è più, il numero di vittime più alto che nella seconda guerra mondiale, le parole della pandemia, i vaccini. In due inserti «L’Eco di Bergamo» ripercorre l’emergenza dal 2020 a oggi.
Si è insediato lunedì mattina 7 marzo il nuovo Consiglio Superiore di Sanità, articolato nel Comitato di presidenza, nell’Assemblea generale e in cinque Sezioni.Tra le conferme quella del presidente, il bergamasco Franco Locatelli.
Avanzano spediti gli studi della Rete Oncologica Nazionale coordinata dal ministero della Salute.
Super Green Pass con durata illimitata per chi ha ricevuto la terza dose, nuovo sistema per le quarantene e per la Dad, con gli studenti che tornano quasi tutti in classe. Ecco le novità dal 7 febbraio e la road map delle prossime tappe.
Su L’Eco di Bergamo in edicola domenica 30 gennaio l’intervista al coordinatore del Cts: «Ragionevole adottare le misure che si applicano anche nelle scuole superiori». E sui positivi asintomatici: «Un errore abolire l’isolamento».
Lunedì 10 gennaio conferenza stampa del premier Draghi sulle nuove misure anti-pandemia con i ministri della Salute Speranza e dell’Istruzione Bianchi e il coordinatore del Cts Locatelli. «Gran parte dei problemi che abbiamo oggi dipende dal fatto che ci sono dei non vaccinati. Ennesimo invito a tutti gli italiani che non si sono vaccinati a farlo, anche con la terza dose».