Le macchine della Reepack di Seriate all’americana ProMach
L’acquisizione Il colosso Usa, che conta una sessantina di impianti in tutto il mondo, è controllato dal fondo Aea.
L’acquisizione Il colosso Usa, che conta una sessantina di impianti in tutto il mondo, è controllato dal fondo Aea.
Musica Fino al 31 maggio artisti, band e cantanti avranno tempo per inviare la loro reinterpretazione di uno dei brani del cantautore americano.
Il docufilm di Alberto Nacci sarà presentato in anteprima sabato 26 marzo a Bergamo Arte Fiera, e proiettato in loop per tutta la durata della rassegna
Nasce un nuovo gruppo nel mercato delle costruzioni, capace di offrire un servizio integrato nei segmenti che richiedono un elevato grado di specializzazione come quello aeroportuale e degli impianti complessi di teleriscaldamento e depurazione acque. La nuova realtà è figlia …
Riconoscimenti a Domenico Bosatelli, Franco Tentorio, Claudio Bonfanti, Nicola Preteroti e alla Mensa dei Frati Cappuccini.
L’opera del grande compositore ha celebrato il ritorno della musica nel teatro dopo i restauri. Da antologia il Nemorino del tenore messicano Javier Camarena, ovazione anche per l’Adina di Caterina Sala.
Benemerenze, la cerimonia nel cortile della Provincia. Dalle istituzioni a imprenditori e volontari, il plauso a chi è stato in prima linea «nei mesi più bui del Covid».
Mercoledì 21 luglio alle ore 17, nel cortile del Palazzo della Provincia di via Tasso 8, si terrà la cerimonia di consegna delle Benemerenze provinciali «Renato Stilliti» per l’anno 2021 da parte del presidente Gianfranco Gafforelli e del Consiglio provinciale.
Prosa, Altri percorsi, Appuntamento con la storia, eventi speciali ed operetta. Un programma d’eccezione con il Donizetti riaperto. La Fondazione Teatro Donizetti, con il Comune di Bergamo, ha presentato «La Stagione dei Teatri 2021/2022».
Da venerdì 28 maggio un mese di festeggiamenti fra visite guidate, spettacoli e concerti nel segno delle diverse forme d’arte che animano la programmazione del teatro cittadino. Prenotazioni dei biglietti a partire da martedì 11 maggio.
Le misure anticontagio rallenta il restauro. La Fondazione punta a chiudere entro il 30 settembre. Sarà un teatro moderno con più spazi per il pubblico.
Tra undici mesi la riapertura. Il progettista Berlucchi: sarà un teatro all’avanguardia.
Opere per 1,5 milioni. In novembre debutta la lirica poi il cantiere riaprirà sino a maggio 2020 per completare il restyling.
Nessun ricorso è stato presentato, ora manca solo la sottoscrizione del contratto.