Valbondione, per il nuovo Bivacco Frattini in campo Cai e Gamec
IL PROGETTO. La struttura a 2.300 metri di quota sarà sostituita a breve: «Manterrà il colore vivace».
IL PROGETTO. La struttura a 2.300 metri di quota sarà sostituita a breve: «Manterrà il colore vivace».
GAMEC. L’artista Von Bismarck ha realizzato per il programma «Pensare come una montagna» il suo quinto landscape painting nel complesso minerario. Giusti: ci si trova davanti all’immagine piatta di una realtà tridimensionale, invita a riflettere su ciò pensiamo di conoscere della natura.
In Tic Tac parliamo di Maurizio Cattelan e della mostra che gli dedica la Gamec. Fino al 26 ottobre si potranno ammirare cinque opere dell'artista raccolte sotto il nome di Seasons.
LA MOSTRA. «Seasons» è il titolo dell’esibizione dedicata all’artista veneto dalla Gamec.Un percorso diffuso nella città che si compone di cinque opere che fanno riflettere e discutere.
ARTE. Naso all’insù per chi è passato dalla rotonda dei Mille in città nella mattinata di venerdì 6 giugno.
LA MOSTRA. Un viaggio artistico tra Città Alta e Città Bassa per riflettere su tempo, memoria e trasformazione.
LA SCOMPARSA. Giuseppe Casarotto, dirigente d’azienda, grande appassionato d’arte e collezionista stimato, dal 2014 presidente del Club GAMeC, è morto nella giornata di domenica 23 marzo.
IL CALENDARIO 2025. Dagli alpeggi alla città, «Pensare come una montagna» 2025 si articola in tre cicli. Proiezioni, installazioni e mostre in dialogo con il territorio. Giusti: «Occasioni per creare stretti legami».
ARTE. La dodicesima edizione del Premio Lorenzo Bonaldi per l’Arte - EnterPrize, dedicato a curatori under 30 ideato dalla GAMeC nel 2003 è stata vinta da Greta Martina e dal progetto di mostra Fossi io teco; e perderci nel verde .
LA MOSTRA. La Gamec porta in città e non solo uno degli artisti italiani più celebri in ambito internazionale.
IL MUSEO . Al via i nuovi progetti di «Pensare come una montagna» della Gamec: giovedì a Casnigo, sabato a Bergamo e Vertova aprono altre mostre sul territorio che invitano a riflettere su ambiente e collettività.
L’INTERVISTA. «Pensare come una montagna» è il titolo di una serie di iniziative che la Galleria d’arte Moderna e Contemporanea orobica ha ideato per l’estate 2024.
I LAVORI ALL’EX PALAZZETTO. La presidente Bonaldi: «Territorio protagonista. Una mostra audace per l’inaugurazione».
IL PROGETTO. Un murales sul perimetro del parcheggio di via Pitentino e spazio all’arte anche sui pannelli che delimitano il cantiere dell’ex palasport.
LA NUOVA SEDE. Il direttore Giusti: «Nei lavori dell’artista cercheremo chiavi di lettura per il nostro tempo». Il presidente Barcella: metteremo in evidenza la sua arte ma non pensiamo a una sezione monografica.
LA MOSTRA. «Dreamless Night» apre con ingresso libero oggi dalle 19 alle 22. Al centro il film «The Watchman» del regista e artista Ali Cherri e disegni, sculture e installazioni sulla pellicola.
IN MOSTRA . Nella sede della Galleria d’arte moderna e contemporanea di Bergamo le tele dell’artista svizzera fino al 24 settembre.
BERGAMO. La Gamec ha inaugurato un’installazione di Rachel Whiteread creata appositamente per Palazzo della Ragione in Città Alta che invita a elaborare il lutto della pandemia.
la novità. Gamec e Kilometro Rosso rinnovano la loro collaborazione con un progetto grafico che veste la struttura del parco scientifico.
L’intervista. Nelle sale della galleria bergamasca l’ultimo atto di una trilogia dedicata alla materia con opere di 80 artisti tra cui anche Magritte e Picasso.