Giovedì si inaugura la stagione di Altri Percorsi con «Atlante linguistico della Pangea»
Teatro. Lo spettacolo della compagnia under 35 Sotterraneo andrà in scena al Teatro Sociale giovedì 19 gennaio alle 20.30.
Teatro. Lo spettacolo della compagnia under 35 Sotterraneo andrà in scena al Teatro Sociale giovedì 19 gennaio alle 20.30.
Appuntamento con la storia. Mercoledì 21 dicembre alle 20.30 in scena l’attore bergamasco con lo spettacolo «Matteotti Medley».
Il 13 dicembre.La direttrice Panigada: «Dopo la pandemia tanti devono togliere repliche, noi le aggiungiamo». Martedì 13 dicembre il sipario si apre al Donizetti con Romain Gary riletto da Silvio Orlando, «strepitoso, in uno stato di grazia»
Lo spettacolo di e con Silvio Orlando apre la Stagione di Prosa al Teatro Donizetti e avvia «La Bellezza e l’ombra», uno dei percorsi educativi della Fondazione Teatro Donizetti, che coinvolge alcuni studenti degli istituti superiori della bergamasca. «Il teatro – spiega la Direttrice artistica Maria Grazia Panigada – diventa strumento per aprire riflessioni verso alcuni temi attuali, per riporta…
Scuole. Presentate le iniziative legate al festival Donizetti Opera, un’offerta ampia che si colloca nella prospettiva degli eventi di «Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023». Le adesioni sono 14 mila.
Il successo di pubblico. Per andare incontro alle continue richieste da parte del pubblico la Fondazione Teatro Donizetti ha incrementato repliche di sei dei sette titoli in cartellone e offre un apposito carnet simbolicamente denominato “+Prosa”.
Bergamo. Un progetto del Comune a cura di Maria Grazia Panigada vede coinvolti 1.570 studenti tra gli 11 e 14 anni di 51 scuole di Bergamo.
Campagna abbonamenti. A due mesi dall’inizio della stagione, buoni risultati dei rinnovi e da martedì parte la vendita dei nuovi biglietti di Altri Percorsi.
Una ricca programmazione che copre un arco temporale che va da dicembre 2022 a maggio 2023, con appuntamenti suddivisi fra Teatro Donizetti e Teatro Sociale.
L’intervista Maria Grazia Panigada, direttrice artistica delle stagioni di Prosa e Altri Percorsi della Fondazione Teatro Donizetti, ci parla delle sue passioni e di come un’opera d’arte può parlarci con un linguaggio inaspettato.
Formazione Al via le selezioni di scenotecnici, illuminotecnici e fonici, il cui bando è già disponibile sul sito della Fondazione Teatro Donizetti.
Teatro Donizetti Claudio Bisio si cala (fino in fondo) in un racconto di Francesco Piccolo che descrive la sua generazione: Carosello, la politica, i problemi con i figli.
Nell’ambito della Stagione di Altri Percorsi della Fondazione Teatro Donizetti, Marco Baliani porta in scena, giovedì 3 marzo alle 20.30 al Teatro Sociale, Una notte sbagliata, spettacolo scritto e interpretato dallo stesso attore e drammaturgo molto conosciuto e apprezzato dal pubblico bergamasco.
Il Progetto Young della Fondazione Teatro Donizetti è volto alla formazione di giovani attori.
In scena giovedì 17 (alle 20.30) e venerdì 18 (alle 10.30, matinée) febbraio.
Giovedì 27 e venerdì 28 gennaio al Teatro Sociale.
Giovedì 20 gennaio in scena «Misericordia» di Emma Dante.
La sezione principale delle cinque in programma per l’anno 2021/2022 continua dall’11 gennaio con una commedia di Edoardo De Filippo. Poi un classico come “Arsenico e vecchi merletti”, Lella Costa, la trasposizione teatrale di “Mine Vaganti” di Ferzan Ozpetek, “Il silenzio grande” di Maurizio de Giovanni e il gran finale con “Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte” di Ferdinando Bruni e E…
In sei giorni di repliche oltre 5mila spettatori per il Re Lear del grande attore pesarese, il 91enne Glauco Mauri.
Re Lear con Glauco Mauri e Roberto Sturno in scena da martedì 14 a domenica 19 dicembre.