Teatro Donizetti: cantiere fermo A rischio anche la riapertura
Il direttore artistico Panigada: ci muoviamo in base ai decreti annullando o rinviando gli spettacoli. «Abbiamo bloccato la prossima Stagione già pronta».
Il direttore artistico Panigada: ci muoviamo in base ai decreti annullando o rinviando gli spettacoli. «Abbiamo bloccato la prossima Stagione già pronta».
La direttrice artistica Maria Grazia Panigada lancia l’iniziativa «Aperti i ricordi», per condividere i momenti, le parole, gli spettacoli o gli attori della stagione del teatro Donizetti che più ci hanno emozionato e hanno lasciato un segno dentro di noi. Bisogna taggare: teatrodonizetti_bergamo e usare gli hastag sono #iorestoacasa #apertiairicordi.
Prosegue la Stagione di Prosa 2019-2020 della Fondazione Teatro Donizetti: da giovedì 6 a domenica 9 febbraio (ore 20.30, domenica ore 15.30) va in scena al Creberg Teatro un grande classico del teatro italiano rivisitato dal regista Valerio Binasco: Arlecchino servitore di due padroni di Carlo Goldoni.
Inaugurato sabato 23 novembre a Ponteranica la nuova stagione, quella che sancisce un traguardo importante per la storica compagnia bergamasca. Sul palco è salita Claudia Contin con «Gli abitanti di Arlecchinia».
Maria Grazia Panigada ha curato il progetto «Fabbriche di Storie», 12 capolavori raccontati in percorsi narrativi dai nuovi cittadini di Firenze e dagli operatori museali.
Anno memorabile per la Fondazione Donizetti che chiude con risultato di pubblico sopra ogni aspettativa e rilancia con un cartellone ricco e vario.
Don Chisciotte con Alessio Boni e Serra Yilmaz in scena al Creberg Teatro da giovedì 28 febbraio a domenica 3 marzo per la Stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti.
L’opera di Sofocle inserita in Altri Percorsi è prodotta da ATIR Teatro Ringhiera e regia di Gigi Dall’Aglio.
Più 14%, quasi 450 abbonamenti in più per la stagione della Fondazione teatro Donizetti al Creberg Teatro che inizia giovedì 15 novembre con Ottavia Piccolo. Un cartellone ricco di spettacoli e spunti interessanti. La video intervista alla direttrice artistica Maria Grazia Panigada.
Da venerdì 9 a domenica 11 giugno si svolge a Bergamo la seconda edizione di Rastelli Festival, tre giornate dedicate alla memoria di Enrico Rastelli, straordinario innovatore dell’arte della giocoleria.
Nella vita fa il direttore artistico per la prosa del Teatro Donizetti e del Teatro Sociale di Città Alta. Maria Grazia Panigada è colei che organizza la stagione teatrale che noi poi vediamo seduti in poltrona: «Come scelgo? Immaginando questi …
Il direttore artistico della stagione di prosa, Maria Grazia Panigada: «Il teatro come un momento d’incontro della comunità».
Teatro Donizetti e Teatro Sociale. Prosa e Altri Percorsi. Due spazi di grande rilevanza storica e una programmazione di elevato livello artistico che fanno di Bergamo una delle città più teatrali d’Italia.
Spettacoli, workshop, conferenze, premi: dal 16 al 19 giugno la città di Bergamo ospita il primo festival dedicato a Enrico Rastelli, uno dei più grandi giocolieri di tutti i tempi.
Con Calendar Girls superate le 6.000 presenze . La prima parte della programmazione 2016 del Teatro Donizetti, inanellata dal direttore artistico Maria Grazia Panigada, si conferma – dopo gli ottimi risultati della campagna abbonamenti – molto apprezzata dal pubblico, con risultati lusinghieri per ogni titolo.
Tutto esaurito e tanti giovani martedì 15 dicembre al Teatro Donizetti di Bergamo per lo spettacolo «La verità» di Daniele Finzi Pasca che inaugura la stagione di prosa 2015-2016, la prima firmata dal direttore artistico Maria Grazia Panigada. Ecco le prime immagini dal foyer.
Sarà uno spettacolo in esclusiva italiana per il 2015-2016 ad aprire la nuova stagione di prosa del Teatro Donizetti di Bergamo.