Il «Prometeo» dei giovani in scena al Teatro Donizetti
ALTRI PERCORSI. Uno spettacolo di Gabriele Vacis, Roberto Tarasco con gli attori di Pem giovedì 11 e venerdì 12 gennaio al Teatro Sociale.
ALTRI PERCORSI. Uno spettacolo di Gabriele Vacis, Roberto Tarasco con gli attori di Pem giovedì 11 e venerdì 12 gennaio al Teatro Sociale.
LA PRIMA NAZIONALE . Lo spettacolo, che ha aperto la stagione di Prosa della Fondazione Donizetti, ha ottenuto una media altissima di oltre mille spettatori ogni replica.
L’APPUNTAMENTO. Mercoledì 22 novembre è in programma alla Sala della Musica Tremaglia del Teatro Donizetti (ore 17.30; ingresso libero fino a esaurimento posti) il primo dei tre incontri che precedono le rappresentazioni di «Iliade. Il gioco degli dèi».
L’APPUNTAMENTO. È l’evento che precede la chiusura ufficiale di “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023” e il primo titolo della Stagione di Prosa 2023/2024 della Fondazione Teatro Donizetti: in cartellone dal 12 al 18 dicembre (con doppia replica fuori abbonamento sabato 16), Iliade.
IL CARTELLONE. Viste le numerose richieste aggiunte due repliche per «Iliade. Il gioco degli dei» e «La buona novella».
L’ANNIVERSARIO. Lunedì 9 ottobre l’azione corale ideata da Marco Paolini. A Bergamo l’adesione di nove compagnie, con la regia di Silvia Briozzo e Caterina Scotti. «Grande disponibilità di tutti gli attori».
L’ANNIVERSARIO. Un’azione corale di teatro civile il 9 ottobre al Teatro Sociale alle ore 21. Una serata - evento organizzata da Fondazione Teatro Donizetti in collaborazione con nove compagnie del territorio in contemporanea ad altri 130 teatri sul testo originale di Marco Paolini e Gabriele Vacis
IN TELEVISIONE. Un documentario inedito «Il talento di Bergamo» racconterà il nostro territorio: in onda domenica 18 giugno alle 22 circa su Rai5.
TEATRO. Sabato 17 e domenica 18 giugno tra gli spazi del Teatro Donizetti verrà rappresentato lo spettacolo sintesi di una delle principali iniziative formative promosse dalla Fondazione Teatro Donizetti.
IL PROGRAMMA. Sarà una coproduzione della Fondazione Donizetti ad aprire, il prossimo 12 dicembre, la nuova stagione dei Teatri. Protagonista sarà il noto attore bergamasco.
TEATRO. L’interessantissimo spettacolo della compagnia bergamasca under 30, Les Moustaches, chiude una stagione che ha portato oltre 50 mila spettatori tra Sociale e Donizetti.
TEATRO. Quasi 45mila spettatori per i sette titoli in cartellone: 900 circa ad ogni rappresentazione. Boffelli: «Il nostro teatro è di livello internazionale». Panigada: «Entusiasti i giovani coinvolti nei progetti».
L’INIZIATIVA. Sabato 15 aprile si è concluso Pioverà bellezza, il progetto di teatro dell’Assessorato Istruzione del Comune di Bergamo, realizzato, in collaborazione con i nove Istituti Comprensivi statali della città, con sei compagnie teatrali del territorio, guidate da Maria Grazia Panigada, esperta di teatro e educazione, e Teatro dell’Argine, compagnia pluripremiata per i progetti di teatro…
GLI OMBRELLI BIANCHI. Paure e speranze per il futuro nelle poesie, nei testi e nelle performance di moltissimi giovani nel centro di Bergamo.
Capitale della Cultura . Nella giornata di sabato 15 aprile la performance teatrale degli alunni di 14 scuole: in 120 postazioni vicino al Comune daranno vita ai loro pensieri sotto gli ombrelli.
L’appuntamento. Nel suo viaggio tra classicità e modernità, la Stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti prosegue con un testo in cui storia e attualità si fondono con al centro due forti figure femminili: Maria Stuarda di Friedrich Schiller.
Teatro. Stagione di Prosa, anche 1.200 studenti per la commedia di Carlo Goldoni andata in scena dal 7 al 12 febbraio. Placido: «Non so come ringraziare il pubblico e il Teatro Donizetti: il teatro fa parte della cultura della città e meritatamente Bergamo è Capitale Italiana della Cultura».
«Altri Percorsi». Giovedì 26 alle 20.30 e venerdì 27 gennaio alle 10.30, fuori abbonamento, la compagnia Atir porta in scena al Teatro Sociale «Supplici», testo di Euripide con la regia di Serena Sinigaglia, nell’ambito della rassegna «Altri Percorsi» della Fondazione Teatro Donizetti.
Teatro. Lo spettacolo della compagnia under 35 Sotterraneo andrà in scena al Teatro Sociale giovedì 19 gennaio alle 20.30.
Appuntamento con la storia. Mercoledì 21 dicembre alle 20.30 in scena l’attore bergamasco con lo spettacolo «Matteotti Medley».