«Il centro della musica», il 14 giugno al Teatro Donizetti arriva «Il diario di Adamo ed Eva»
LO SPETTACOLO-CONCERTO. Nel Ridotto Gavazzeni, la rassegna organizzata in collaborazione con il Comune di Bergamo.
LO SPETTACOLO-CONCERTO. Nel Ridotto Gavazzeni, la rassegna organizzata in collaborazione con il Comune di Bergamo.
L’ANTICO LAVATOIO. La copertura della roggia Colleonesca per il cantiere della nuova linea di autobus elettrici e-Brt è un richiamo che rimanda ad anni lontani.
ITALIA. Giorgia Meloni, ammettendo la sconfitta in Sardegna, dice che «il centrodestra imparerà la lezione». Salvini aggiunge che la rivincita è dietro l’angolo: a marzo si voterà in Abruzzo. Tutti in coro ripetono: «Nessuna conseguenza sul governo».
Tentare di stilare una sorta di «storia dell’ignoranza» è impresa improba, forse impossibile, ma certamente illuminante.
L’intervista Ugo Poletti vive e lavora da anni nella città ucraina. Nel suo ultimo libro l’orgoglio e il patriottismo degli abitanti che si difendono dall’invasione russa.
Fenomeno sottotraccia e forse anche un po’ sottovalutato, ma di grande valore divulgativo e aggregativo. Tanti sono i casi sul nostro territorio, ne abbiamo indagato uno decisamente particolare
Il regista Dario De Luca racconta i retroscena dello spettacolo che sarà sul palco del festival deSidera a Osio Sotto giovedì 6 agosto alle 21:00. E spiega perché il teatro fa bene anche alle nuove generazioni
di Mara Azzi Caro direttore, sono una donna, moglie, madre, lavoratrice. Sono il direttore generale dell’Asl di Bergamo, e pensando alla «Festa della donna» mi chiedo cosa significhi questa giornata per me.