Il gioco d’azzardo è a chilometro zero: quello on line vale 872 milioni
IL FENOMENO. Le giocate digitali superano le fisiche. Nel 2022 il volume d’affari su del 7,8%. Aumentate le richieste di aiuto, anche per i giovani.
IL FENOMENO. Le giocate digitali superano le fisiche. Nel 2022 il volume d’affari su del 7,8%. Aumentate le richieste di aiuto, anche per i giovani.
I NUMERI DELL’ATS. Il dato supera quello delle linee guida di Oms (60%). Sofia: «Formazione virtuosa». Marinoni: «Fondamentali i medici di famiglia».
METEO E SALUTE. Lo evidenzia uno studio del Servizio epidemiologico aziendale condotto tra il 1°maggio e il 19 luglio. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 22 luglio.
SANITÀ. Lunedì 19 giugno si sono riuniti Ats Bergamo, i rappresentanti sindacali e le Asst territoriali, per l’approvazione dell’accordo di riorganizzazione delle attività di Continuità assistenziale: ecco cosa prevede. Leggi di più su L’Eco di Bergamo di martedì 20 giugno.
CONTINUITÀ ASSISTENZIALE. L’azienda: «Sospensioni solo temporanee». Ma al nuovo contratto aderiscono in 38 per 70 posti. Sindaci preoccupati. Leggi l’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 25 maggio.
Il report. Nell’ultimo anno il numero degli utenti cosiddetti «orfani» si è ridotto da 20mila a poco meno di 16mila. Sofia (Ats): «Alcune aree critiche, ma imboccata la strada giusta». Marinoni: «La professione va resa più appetibile».
I dati. Iniziate a ottobre le somministrazioni. L’Ats: «Bene, ma serve un ultimo scatto». Resta sotto le attese il «second booster» anti Covid: un migliaio di iniezioni al giorno.
Sanità. Sono 46 gli iscritti al corso di formazione in Medicina generale: per ora avranno un tetto di mille assistiti. Giupponi (Ats): «Adesione importante, siamo soddisfatti».
Al «Papa Giovanni». Presentato il progetto di follow up promosso da Regione, coinvolgendo le Asst bergamasche, le strutture del privato accreditato e le associazioni dei malati .
Sanità Tanti i professionisti che hanno risposto al bando scaduto il 15 luglio, dopo i 12 dello scorso marzo. Il 28 luglio l’incontro per stabilire le destinazioni. Massimo Giupponi: «Per il territorio risultato importante».
La campagna Quattro percorsi per intercettare i target a rischio: in Bergamasca 30mila col «vizio», numeri in crescita dopo il Covid anche tra i minorenni. Ats: «Potenziata la sensibilizzazione per far conoscere i servizi».
La comunicazione A causa dell’incendio la lettera di Ats Bergamo ai sindaci di Bergamo, Lallio, Treviolo, Curno, Mozzo e Stezzano.
Il progetto «Adotta una scuola»: l’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo ha scritto a tutti i pediatri affinché possano manifestare il proprio interesse. Servizio volontario dal 7 febbraio al 31 marzo, minimo tre ore a settimana: «L’attività prevede l’esecuzione di tamponi antigenici rapidi esclusivamente per alunni/studenti nelle tempistiche previste dalla normativa e l’azione di counselling…
«Non c’è soluzione al pasticcio della mancanza di un secondo dottore, l’ambito è coperto». Ma gli altri 16 sono a Seriate.
Si tratta di un uomo e una donna, verrà «congelata» anche la loro iscrizione all’Ordine. Il presidente Marinoni: decisione giusta. Giupponi, Ats: possibile distribuzione degli assistiti ad altri professionisti.
Il progetto sperimentale per la Continuità assistenziale stagionale turistica.
Scade il 20 luglio la manifestazione di interesse promossa da Ats Bergamo per reclutare personale infermieristico per il mese di agosto nelle località turistiche della nostra provincia.