Nel mondo si rovesciano ordine e disordine tra Oriente e Occidente
MONDO. Tra il vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai e i rapporti tra Stati Uniti e paesi europei.
MONDO. Tra il vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai e i rapporti tra Stati Uniti e paesi europei.
MONDO. Mentre Donald Trump e Vladimir Putin preparano l’incontro del 15 agosto, la Cina sembra essersi ritirata in un modesto angolino da cui distilla buoni auspici e belle parole.
MONDO. Dopo anni in cui abbiamo sentito parlare fin troppo spesso del rischio di una guerra atomica in Europa, ecco che lo spettro dell’olocausto nucleare rispunta in tutt’altra parte del mondo, al confine tra due dei Paesi più popolosi del mondo che sono, appunto, anche due dei più armati di ordigni nucleari: circa 150 testate ciascuno.
Il bergamasco Marcello Personeni, che da dieci anni vive in India, ha partecipato all’ultima edizione dell’evento che ha riunito 550 milioni di fedeli.
MONDO. L’Europa si è svegliata. Parteciperà anche lei alla sfida dell’Intelligenza artificiale.
Dopo svariati tentativi è finalmente riuscito il primo attracco fra due satelliti in orbita condotto dall'agenzia spaziale indiana Isro con la missione SpaDeX (Space Docking Experiment), lanciata lo scorso 30 dicembre. Dopo Stati Uniti , Russia e Cina, l' India …
La coalizione politica indiana guidata dal BJP del premier uscente Narendra Modi ha vinto le elezioni. Un approfondimento sul funzionamento del sistema elettorale indiano (e sulle sue criticità)
MONDO. Proprio mentre il segretario di Stato Usa Antony Blinken visitava Kiev, per mostrare solidarietà all’Ucraina e per dare a Zelensky notizie (buone?) sulle sospirate forniture di armamenti, il Cremlino annunciava la visita di Vladimir Putin in Cina per il giovedì e venerdì.
MONDO. Nel recente rapporto «Focus on India» il gruppo assicurativo e finanziario Sace, controllato dal ministero dell’Economia e delle Finanze e specializzato nel sostegno alle imprese, ha posto in evidenza come l’India sia attualmente l’unica tra le principali potenze mondiali a registrare robuste prospettive di crescita nel breve (+6,3%), che sono destinate a crescere nel medio e lungo termin…
Il commento. L’India ha sbalzato l’Italia dal settimo posto all’ottavo nella graduatoria dei Paesi industrializzati. Il Pil indiano, con 3.356 miliardi di dollari, è quinto nel mondo dopo la Germania. La visita ufficiale di Giorgia Meloni nel Paese di Gandhi rende evidente quel che prima della guerra in Ucraina era oscurato dalla potenza cinese.