Ristoranti e saracinesche giù alle 18 Si punta sulle consegne a domicilio
I ristoranti hanno solo il pranzo, la sera resta il delivery che diventa la speranza di sopravvivenza a cui si aggrappano però non solo gli operatori del mondo del gusto.
I ristoranti hanno solo il pranzo, la sera resta il delivery che diventa la speranza di sopravvivenza a cui si aggrappano però non solo gli operatori del mondo del gusto.
Il Distretto urbano del commercio sta lavorando in vista del Natale per ricreare quell’atmosfera di festa che invita tutti al passeggio. E allo shopping.
Sul sito del Comune di Bergamo sarà pubblicato il prossimo 10 settembre un bando di Regione Lombardia per un valore di 170mila euro complessivi, nell’ambito del progetto Distretti del Commercio.
#bergamononsiferma. Un hastag e un video che raccontano la bellezza di Bergamo e che chiedono ai cittadini, al territorio, di non mollare. Di non avere paura del coronavirus. Solo 35 secondi che bastano per dire: «A Bergamo qui non molla nessuno».
Da lunedì 13 gennaio la rimozione dell’attrazione natalizia. Il Duc inizia già a lavorare alle novità di quest’anno.
Il provvedimento dopo la denuncia dell’associazione Mordilavita «Manca la gara». Il Duc: «Tutto ok. Pubblicata la Manifestazione di interesse».
Numeri in aumento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.Viscardi: «Le prossime sfide: consegna a domicilio e spinta sulla tecnologia».
L’assessore Stefano Zenoni fa il bilancio delle pedonalizzazioni di questo periodo pre natalizio. «Nel 2020 più sforzi anche in termini di comunicazione».
Nonostante la pioggia, il taglio nei festivi di dicembre sembra aver funzionato. Viscardi: «È un segnale». Gli automobilisti rimpiangono però le tariffe totalmente gratuite.
Arrivati i camion con tutti gli elementi che andranno a comporre la ruota panoramica del Natale di Bergamo. Si apre sabato con orario continuato dalle 10 alle 23.45, fino all’Epifania.
Un evento in Fb ed è così svelata la data di inizio del Natale di Bergamo: il 24 novembre si accenderà l’albero che sarà montato e allestito in pieno centro. Con una festa organizzata dai commercianti che darà il via al Natale bergamasco: ci sarà anche la tanto attesa ruota panoramica.
Sarà alta 32 metri e sarà posizionata in pieno centro a Bergamo, davanti a Palazzo Frizzoni, per tutto il periodo delle feste natalizie.
Grande successo domenica sul Sentierone per «Lo Sbarazzo», la manifestazione voluta dal Comune di Bergamo, Distretto Urbano del Commercio e Associazione BergamoInCentro e che ha coinvolto oltre 50 commercianti del centro per una domenica di sconti nel centro città.
Il Comune di Bergamo, il Distretto Urbano del Commercio e l’Associazione BergamoInCentro propongono una iniziativa totalmente nuova per la città: si tratta di una giornata dedicata alle super offerte di fine saldi dei negozi del centro, sul Sentierone. I negozi allestiranno degli stand per presentare i propri articoli in offerta super scontata.
Palafrizzoni punta su tecnologia e contributi economici per incrementare la sicurezza.
Si accende la magia del Natale a Bergamo: suggestive luminarie, lo spettacolo dell’accensione del grande albero di Natale e la ricca proposta commerciale dei negozianti del centro città, dei borghi e di Città Alta.
Torna domenica 24 settembre «La festa del Borgo», annuale appuntamento giunto alla sua nona edizione, organizzato dall’associazione «Le botteghe di Borgo Palazzo» con il patrocinio del Comune di Bergamo.
Giunta alla sua 5ª edizione, la kermesse lascia la location storica di Borgo San Leonardo.
Nuovi arredi e l’allestimento di aree che ospiteranno diverse zone lounge regaleranno alla via un’atmosfera insolita e un nuovo stile urbano.
La linea verde del commercio cittadino. Nicola Viscardi, presidente delle botteghe di Borgo Palazzo, ha solo 25 anni e una visione chiara dei passi da fare per rendere Bergamo più viva. E’ lui il protagonista della nuova puntata de «L’Eco …