Addio a Giovanna Pesenti, volto storico del commercio del centro città
Molto conosciuta, era la titolare del negozio «Calze e Compagnia belle» di via Tiraboschi oltre che componente del direttivo dell’associazione «Bergamo In Centro».
Molto conosciuta, era la titolare del negozio «Calze e Compagnia belle» di via Tiraboschi oltre che componente del direttivo dell’associazione «Bergamo In Centro».
Da oggi 26 ottobre 2021 per le strade della città sarà visibile la campagna di comunicazione voluta dal Distretto Urbano del Commercio di Bergamo (DUC Bergamo) a sostegno dei negozi di vicinato e del commercio locale.
Sarà come quella di Time Square: stessa altezza (circa 35 metri) e stesse luci. Dopo l’assenza causa Covid, torna in piazza Matteotti, davanti al Comune di Bergamo, la giostra simbolo del Natale in città.
Palafrizzoni e commercianti al lavoro per trovare un sistema che renda più attrattiva l’area. Si pensa a un’App per gli stalli su strada.
Continua sabato 4 e domenica 5 settembre l’iniziativa dei commercianti di Bergamo: festival degli sconti per le vie della città.
Da venerdì 3 a domenica 5 settembre 2021 torna «Sbarazzo & The City»: in più di 100 negozi del Centro di Bergamo torna l’evento dedicato agli amanti dello shopping e delle occasioni.
Ascom: cruciali l’autunno e i vaccini. Confesercenti: si chiude una stagione in chiaroscuro. Ultimi fuochi con lo sbarazzo il 3, 4 e 5 settembre.
Un mese di maggio di sorprese per tutti i clienti dei negozi del centro di Bergamo. Un progetto che coinvolge i cittadini con sconti e regali.
Il presidente del Distretto urbano del commercio di Bergamo: «Per il Black Friday numerose attività, insieme alle associazioni di categoria e di via, hanno lanciato promozioni, sia on che off line».
I ristoranti hanno solo il pranzo, la sera resta il delivery che diventa la speranza di sopravvivenza a cui si aggrappano però non solo gli operatori del mondo del gusto.
Il Distretto urbano del commercio sta lavorando in vista del Natale per ricreare quell’atmosfera di festa che invita tutti al passeggio. E allo shopping.
Sul sito del Comune di Bergamo sarà pubblicato il prossimo 10 settembre un bando di Regione Lombardia per un valore di 170mila euro complessivi, nell’ambito del progetto Distretti del Commercio.
#bergamononsiferma. Un hastag e un video che raccontano la bellezza di Bergamo e che chiedono ai cittadini, al territorio, di non mollare. Di non avere paura del coronavirus. Solo 35 secondi che bastano per dire: «A Bergamo qui non molla nessuno».
Da lunedì 13 gennaio la rimozione dell’attrazione natalizia. Il Duc inizia già a lavorare alle novità di quest’anno.
Il provvedimento dopo la denuncia dell’associazione Mordilavita «Manca la gara». Il Duc: «Tutto ok. Pubblicata la Manifestazione di interesse».
Numeri in aumento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.Viscardi: «Le prossime sfide: consegna a domicilio e spinta sulla tecnologia».
L’assessore Stefano Zenoni fa il bilancio delle pedonalizzazioni di questo periodo pre natalizio. «Nel 2020 più sforzi anche in termini di comunicazione».
Nonostante la pioggia, il taglio nei festivi di dicembre sembra aver funzionato. Viscardi: «È un segnale». Gli automobilisti rimpiangono però le tariffe totalmente gratuite.
Arrivati i camion con tutti gli elementi che andranno a comporre la ruota panoramica del Natale di Bergamo. Si apre sabato con orario continuato dalle 10 alle 23.45, fino all’Epifania.
Un evento in Fb ed è così svelata la data di inizio del Natale di Bergamo: il 24 novembre si accenderà l’albero che sarà montato e allestito in pieno centro. Con una festa organizzata dai commercianti che darà il via al Natale bergamasco: ci sarà anche la tanto attesa ruota panoramica.